Il Gruppo Fiat si compone di diverse aziende e stabilimenti [Arese - Cassino - Cnh - Fenice - Fma - Fpt Industrial - Iveco/Irisbus - Magneti Marelli - Maserati - Mirafiori - Officine Brennero - Pomigliano - Powertrain (Termoli) - Rivalta (Torino) - Sata (Melfi) - Sava - Sevel (Atessa) - Sulmona - Termini Imerese]
Nei giorni 11 e 12 luglio c.a. si è tenuto a Torino il global meeting dei sindacati presenti in tutto il mondo FCA e CNHi.
Settanta delegati provenienti da 12 paesi provenienti dall’area EMEA, NAFTA e LATAM.
“Nella riunione del Comitato Aziendale Europeo del 9 e del 10 luglio a Torino, le richieste di approfondimento sulle modalità di attuazione del piano strategico, presentato il 1 giugno con l'investor day, non hanno trovato risposte.
L'investor day ha celebrato la riuscita della missione impossibile dell'amministratore delegato: abbattimento del debito, aumento dei ricavi, valorizzazione finanziaria degli asset.
Il prossimo CEO porterà avanti la “filosofia” di Marchionne che
Primo giugno 2018, per chi lavora in Fca e Cnhi, sarà una giornata a due facce. Quella patinata dell'Investor Day convocato da Sergio Marchionne per celebrasi e annunciare il futuro (senza di lui) del gruppo; quella un po' più ruvida del Workers Day