Venerdì, 13 Giugno 2025
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Archivio storico
Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Fiom Livorno e Grosseto. Chi paga la guerra? Sempre i più deboli
CCNL metalmeccanici. Venerdì 20 giugno sciopero di 8 ore con manifestazioni regionali. Uliano a Bologna, De Palma a Napoli, Palombella a Mestre
Marelli. Azienda avvia procedura Chapter 11 negli Stati Uniti: chiesta garanzia sul piano industriale per l’Italia
Ex Ilva. Fiom: la cassa integrazione non è la soluzione, servono misure di sostegno
Kone. Fissati due nuovi incontri
Ccnl Federmeccanica-Assistal: incrementi salariali e nuovi minimi retributivi - giugno 2025
Ccnl Metalmeccanici. De Palma (Fiom): l’aumento di 27,70 euro non basta, scioperiamo il 20 giugno per aumentare il salario con il rinnovo del contratto nazionale
Ccnl Orafi Argentieri. Le prime risposte di Federorafi alla piattaforma
Arvedi Ast Terni. Fiom: con l’accordo di programma si dà avvio al percorso per il rilancio industriale dell’azienda
IndustriAll. Lettera di solidarietà e sostegno alla lotta dei metalmeccanici italiani
Cometa. I rendimenti di maggio 2025 (volantino)
Marelli. Il maggior produttore italiano di componentistica auto ripiomba nella crisi. Il Governo intervenga
Stellantis. Fiom: 1.925 esuberi, anche con il nuovo amministratore delegato nessuna discontinuità
Stellantis, Cnh, Iveco,Ferrari. Nessun accordo. Andiamo avanti
Lear. Possibile interessamento di un investitore per il sito di Torino
Ex Ilva. Fiom: servono garanzie, nessuna scorciatoia
Cogne Acciai Speciali. Preoccupazione per l'uso della cassa integrazione, necessario monitorare la situazione
Ccsl. Alla volontà della Fiom di fare un accordo, Stellantis, Iveco, Cnh e Ferrari rispondono: “No, con la Fiom nessun accordo”
Electrolux. Conferma i 5 stabilimenti, difficoltà per guerre commerciali e costo dell'energia. Chiediamo comunque il tavolo di settore
Leonardo. Consuntivato il Pdr delle funzioni centralizzate
Pagina 1 di 28
1
2
3
4
...
6
7
8
9
10
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fiom
Metalmeccanici
Fca
Stellantis
Contratto
Whirlpool
Sciopero
Leonardo
Ccnl
Ilva
Fincantieri
Automotive
Federmeccanica
COVID-19
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Archivio storico
Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la
Cookies Policy (Informativa Estesa)
Accetto