Superato il 50% di affluenza al voto dell'ipotesi d'accordo dell'integrativo aziendale sottoscritto lo scorso 31 ottobre.
Affluenza 56% - Si 87%
Un ringraziamento alle lavoratrici e ai lavoratori per il sostegno e la partecipazione; alle delegate
Superato il 50% di affluenza al voto dell'ipotesi d'accordo dell'integrativo aziendale sottoscritto lo scorso 31 ottobre.
Affluenza 56% - Si 87%
Un ringraziamento alle lavoratrici e ai lavoratori per il sostegno e la partecipazione; alle delegate
Ai premi in essere (di produzione e aziendale) che sono stati consolidati vengono aggiunti 1.000€, per un totale di 1.378€!
I nuovi importi mensili del Terzo elemento aziendale saranno i seguenti:
Livello |
Valori al 31 dicembre |
Il 31 ottobre la Delegazione nazionale trattante e la Direzione aziendale hanno sottoscritto, dopo 8 mesi di trattativa, l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto aziendale 2024-26 scaduto lo scorso 31 dicembre 2021. I contenuti dell’accordo
Fiom e Uilm e le RSU della Micron hanno chiesto alla Direzione aziendale di non procedere alla pratica dell’assorbimento dei superminimi individuali dei lavoratori e delle lavoratrici Micron, ma la risposta della Direzione è stata negativa.
Dunque
Lo svolgimento degli incontri sulla chiusura decisa dall’azienda del sito di Padova, proseguito anche in sede istituzionale presso la regione Veneto non ha portato nessuna apertura e nessuna chiarezza da parte aziendale.
La decisione di chiudere il
A seguito della decisione della Micron a livello mondiale di procedere a licenziamenti e cessazioni di attività che per il nostro Paese, al momento, riguarda la chiusura della sede di Padova, è convocata l’Assemblea dei lavoratori e delle
Premesso che a partire da dicembre 2022 si sono susseguite ufficiali comunicazioni dal CEO Micron, nelle quali veniva annunciata:
la riduzione del personale del 10%, innalzata poi al 15% a febbraio 2023;
alcune organizzazioni e stati
Come avvenuto nelle scorse occasioni, le comunicazioni della Direzione centrale Micron sui tagli occupazionali di fine 2022, hanno destato anche nei siti italiani preoccupazione tra i dipendenti.
Anche perché – ci risulta – che in altri Paesi si
Nella giornata del 24 di ottobre, nella sede di Assolombarda di Monza, si è tenuto l’incontro di informativa sui risultati e prospettive di ST Microelectronics.
Nella relazione dell' amministratore delegato Italia, Ing. Bellezza, sono stati
Nelle giornate del 28 e 29 settembre, a Monza, si è riunito il coordinamento nazionale dei delegati e delle delegate, insieme alle segreterie nazionali delle OO.SS.
Nella prima giornata si sono confrontate le segreterie con le rispettive delegazioni
Oggi, 12 maggio 2022, come appreso dagli organi di stampa, nel pomeriggio è accaduto un incidente sul lavoro nel cantiere di R3 nello stabilimento di StMicroelctronics di Agrate Brianza che ha visti coinvolti due lavoratori, i quali operando su un
Il 26 e 27 aprile, chiesti i permessi per tutti i delegati eletti facenti parte del Coordinamento nazionale abbiamo riunito la delegazione dei delegati della Fiom per fare il punto sullo stato del confronto con l’Azienda.
Lo abbiamo fatto nella
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil