"Le condanne in primo grado nei confronti di cinque lavoratori della Ansaldo Energia sono da ritenersi ingiuste. E' impensabile che possano essere considerati rei di aver difeso il proprio lavoro e quello dei propri compagni e di aver impedito
"Le condanne in primo grado nei confronti di cinque lavoratori della Ansaldo Energia sono da ritenersi ingiuste. E' impensabile che possano essere considerati rei di aver difeso il proprio lavoro e quello dei propri compagni e di aver impedito
Nella giornata di ieri i coordinatori nazionali di Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato la Direzione aziendale nell’ambito dell’osservatorio nazionale trimestrale, previsto dall’accordo quadro di Nuovo Pignone.
Durante l’incontro le OO.SS. hanno
Si è svolto giovedì 9 maggio u.s. presso la sede di Assolombarda (MI), l’incontro tra la direzione aziendale e l’esecutivo del Coordinamento Fim, Fiom, Uilm Abb.
Incontro previsto dall’accordo integrativo di gruppo, che è stato sollecitato da Fim
Nella giornata di venerdì 12 aprile u.s., su richiesta urgente del Coordinamento si è tenuta una riunione in modalità remoto tra la Direzione Abb e i tre coordinatori nazionali.
La richiesta era stata avanzata dopo i gravissimi fatti accaduti presso
Con l’accordo siglato al Ministero del Lavoro del 26 Marzo scorso e l’assemblea dei lavoratori, si è conclusa la fase vertenziale, che ha visto coinvolti i circa 150 lavoratori di GE Steampower e GE Vernova Italia.
L’estate scorsa la multinazionale
A seguito del gravissimo incidente accaduto nella centrale idroelettrica di Suviana (BO), dove Abb opera con attività legate alla centrale, che ha coinvolto diversi lavoratori tra morti e feriti, vengono estese ad 8 le ore di sciopero già
Il 21 marzo la Schneider nel sito di Venaria ha intimato il licenziamento a una lavoratrice impiegata per “soppressione del posto di lavoro”.
Già venerdì 22 marzo, i lavoratori e le lavoratrici del sito hanno scioperato in modo totalitario per
In questi giorni la Fiom ha sottoscritto con la RSU del sito di Foggia un’importante intesa con la direzione del gruppo Siemens, la prima nella divisione del settore eolico e la prima in assoluto nel settore.
L’accordo prevede una fase transitoria
La Fiom nazionale nei giorni scorsi ha ricevuto una comunicazione dalla Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, in cui si richiede la revoca dello sciopero indetto per il prossimo 1° Marzo
Subito dopo la firma dell’accordo di gruppo, Abb in alcuni siti (Dalmine, Garbagnate, Tremezzina, ecc.), ha iniziato una campagna rivolta agli operai, con l’obbiettivo di introdurre un “correttore” al Premio di Risultato, legato ad una misurazione
Riceviamo questa mattina a meno di 24 ore dalla proclamazione dello sciopero, per la prima volta aggiungiamo, il verbale dell'incontro del 6 febbraio. Verbale in cui si individua nella data del prossimo 15 febbraio, non solo la data utile a definire
Si è svolto in data 6 febbraio in modalità telematica l’incontro tra la direzione aziendale di Engie ed il coordinamento nazionale a seguito della lettera mandata dalle segreterie di Fim, Fiom e Uilm in data 17 gennaio 2024 avente per oggetto il
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil