Venerdì scorso si è svolto il referendum sull'Ipotesi di accordo per la cessione dello stabilimento di Alcatel Lucent di Trieste alla Flextronics.
Sono stati 501 i votanti, su un totale di 779 lavoratori tra dipendenti
Venerdì scorso si è svolto il referendum sull'Ipotesi di accordo per la cessione dello stabilimento di Alcatel Lucent di Trieste alla Flextronics.
Sono stati 501 i votanti, su un totale di 779 lavoratori tra dipendenti
Giovedì 11 giugno si è svolto in Assolombarda l’incontro di verifica, previsto dall’accordo sindacale del 12 febbraio, tra Italtel, FIM-FIOM-UILM Nazionali e Territoriali e il Coordinamento Nazionale delle RSU.
Gli argomenti trattatati sono stati
Il 5 giugno si è svolto presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico il secondo incontro sul piano industriale della Flextronics che, a partire da luglio, acquisirà lo stabilimento Alcatel Lucent di Trieste. All'incontro, oltre a
Il 22 maggio si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il primo incontro sulla procedura di cessione di ramo di azienda dello stabilimento Alcatel Lucent di Trieste, richiesto da Fim, Fiom, Uilm, anche alla presenza della Regione
Il 7 maggio 2015 è stato raggiunto un accordo, presso il Ministero del Lavoro, a conclusione della procedura di mobilità avviata dall’azienda lo scorso 20 febbraio.
L’accordo prevede quanto segue:
L’azienda utilizzerà un periodo di cassa
Roberta Turi, segretaria nazionale Fiom-Cgil, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione.
Domani, in concomitanza con lo sciopero di 8 ore, una delegazione di lavoratrici e lavoratori della multinazionale delle telecomunicazioni Alcatel Lucent
Si è svolto in data 24 aprile l'incontro previsto presso il Ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo che coinvolge 43 lavoratrici e lavoratori di Alcatel Lucent.
Durante l'incontro l'Azienda ha ribadito le motivazioni che
L'annunciata acquisizione di Alcatel-Lucent da parte di Nokia, ennesima tappa di un processo di concentrazione dei grandi gruppi delle telecomunicazioni, è un fatto rilevante che pone allo stesso modo rilevanti preoccupazioni sul futuro di questo
Mercoledì 29 aprile dalle ore 11
Presidio delle lavoratrici e dei lavoratori in cassa integrazione, e dei delegati RSU, a Roma in piazza Montecitorio.
A conclusione di un piano di ristrutturazione con centinaia di esuberi dichiarati, affrontato
Mercoledì 1° aprile in Assolombarda è stato effettuato l’incontro di verifica previsto dall’accordo del 12 febbraio e, in quella sede l’Azienda ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali e al Coordinamento nazionale delle RSU che il CdA di
Lo scorso 27 marzo è stata raggiunta un’ipotesi di accordo relativa alla cessione di ramo d’azienda da Alcatel-Lucent a SESA riguardante 29 lavoratori delle sedi di Battipaglia, Roma e Vimercate.
Tale ipotesi di accordo, che prevede un quadro di
Di seguito il risultato del referendum che si è svolto in Italtel nei giorni 16 e 17 febbraio.
Milano |
Roma |
Palermo |
Totale |
|
Personale |
770 |
120 |
197 |
1087 |
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil