Lo scorso 25 novembre 2014 presso il Ministero Sviluppo Economico si è conclusa la procedura di cessione di ramo d’azienda della parte di attività di Ricerca e Sviluppo OPTICS, relative a OMSN, PTN , NMS e TEC di Alcatel-Lucent alla
Lo scorso 25 novembre 2014 presso il Ministero Sviluppo Economico si è conclusa la procedura di cessione di ramo d’azienda della parte di attività di Ricerca e Sviluppo OPTICS, relative a OMSN, PTN , NMS e TEC di Alcatel-Lucent alla
Il Tribunale di Salerno ha accolto il ricorso art.28 della Fiom Provinciale di Salerno ed ha condannato la BTP TECNO (EX ALCATEL) di Battipaglia per condotta antisindacale in relazione al licenziamento del delegato RSU Fiom Fiorenzo
Il 6 novembre si è tenuto un nuovo incontro con l'Italtel in Assolombarda per portare avanti la trattativa di gestione degli esuberi e sulla riduzione dei costi, prevista dall'omologa depositata in Tribunale. La direzione aziendale ha dichiarato
L'incontro di oggi in Prefettura non ha portato nessun risultato, anzi per la rigidità dell'azienda potrebbe anche essere l'ultimo effettuato con l'ausilio della Prefettura.
L'azienda con ostinazione ha ribadito tre chiusure:
non
L’incontro al MISE del 28 ottobre scorso è stato, ancora una volta, un passaggio interlocutorio in vista dello spin-off delle attività OPTICS di Alcatel Lucent verso SM Optics.
SM Optics ha spiegato le modifiche all’assetto societario in corso
Si sono svolti due incontri in Prefettura per tentare di costruire una soluzione ai 110 licenziamenti effettuati da NSN. Tra le richieste che abbiamo fatto c’è la garanzia data da Nokia che non si ridurrà il numero delle persone occupate
Martedì 14 ottobre nel previsto incontro in Assolombarda tra FIM-FIOM-UILM Nazionali, il Coordinamento Nazionale RSU e l’Azienda, l’AD ha presentato il quadro dell’attuale situazione occupazionale.
Questi i dati: al 25 settembre
Si è svolto questa mattina l’incontro tra sindacato, rappresentanti dei lavoratori e i dirigenti della Prefettura di Milano con all’ordine del giorno la vicenda Nokia.
La Fiom e i lavoratori, dopo aver ricordato che Nokia, nel giro di pochi anni
Giovedì 25 settembre si è svolto un incontro al MiSE tra le organizzazioni sindacali e Italtel per fare il punto della situazione sull’andamento dell’azienda, come previsto dagli accordi.
Per la prima volta, dopo molti anni, si e' notata
Oggi si é conclusa con l’incontro al Ministero del Lavoro la procedura per 154 licenziamenti in Nokia.
L’azienda ha affermato che non aveva la volontà di trovare un accordo. Da domani scattano i 120 giorni a disposizione per licenziare
Il 17 settembre si è svolta presso la Fiom nazionale una riunione tra le strutture territoriali e la Fiom nazionale sul settore dell'Ict per fare il punto della situazione su:
1) Risultati elezioni RSU
2) Stato della contrattazione
3) Stato del
Nell'incontro di oggi al Ministero del Lavoro per la fine della procedura di mobilità abbiamo riproposto all'azienda di condividere un percorso composto da:
Una ricerca e attuazione di nuove attività che consentono di recuperare e
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil