Il giorno 31 gennaio si è svolta una sessione di trattativa con Alstom Ferroviaria, che è stata preceduta il 30 pomeriggio da una riunione di Coordinamento sindacale nella quale sono state esaminate e portate a sintesi le discussioni con i
Il giorno 31 gennaio si è svolta una sessione di trattativa con Alstom Ferroviaria, che è stata preceduta il 30 pomeriggio da una riunione di Coordinamento sindacale nella quale sono state esaminate e portate a sintesi le discussioni con i
Si è svolto nella giornata di mercoledì 30 novembre u.s. l’incontro previsto tra la direzione di Alstom, con le Segreterie nazionali e territoriali di Fim, Fiom e Uilm e il coordinamento dei delegati e delle delegate.
Come da ordine del giorno
Riunito oggi a Roma il coordinamento delle Rsu Fim, Fiom e Uilm della Hitachi Rail Sts unitamente alle segreterie territoriali interessate all’azienda.
L’incontro di oggi è stato fissato per fare una riflessione fra tutti e decidere su quali temi
L'incontro previsto per la giornata di martedì 22 novembre, che aveva come odg la parte normativa e l'approfondimento sul tema dell'estensione della rappresentanza sindacale, non ha potuto avere luogo.
Le ragioni per cui l'azienda ha rifiutato di
Nella giornata di lunedì 7 novembre, presso l'Unione Industriali di Napoli, si è tenuto l'incontro per proseguire il negoziato di secondo livello in Asi.
Abbiamo affrontato il tema delle relazioni sindacali e ,come richiesto dalla delegazione
Nella giornata di martedì 27 settembre, si sono incontrati i vertici aziendali di Alstom con le segreterie nazionali di Fim ,Fiom e Uilm e il coordinamento nazionale delle RSU per proseguire il negoziato sul contratto integrativo di gruppo.
I giorni 6 settembre in Assolombarda e l’8 settembre presso l’Unione industriali di Napoli sono proseguiti i negoziati per il rinnovo degli integrativi di Alstom Ferroviaria e Alstom Service Italia (ASI), accordi, che pur essendo diversi per alcune
Nella giornata di martedì 26 luglio, si è svolto l'incontro previsto tra Alstom Ferroviaria, il Coordinamento sindacale Fim, Fiom e Uilm e le Segreterie nazionali.
Le parti, dopo aver valutato gli scenari di contesto e la necessità di poter
Nel pomeriggio di ieri 20 luglio 2022, si è tenuto in modalità remoto un incontro organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico tra la Direzione di TFA, le Organizzazioni sindacali nazionali e di Caserta e la RSU, con la partecipazione di
Si è concluso il giro di assemblee in tutti i siti produttivi di Hitachi, che ci ha permesso un confronto puntuale con le lavoratrici e i lavoratori.
La Fiom, i delegati e delegate eletti nelle proprie liste, esprimono soddisfazione per l’alta
Nella giornata di giovedì 30 giugno, questa volta nel sito di Sesto S. Giovanni, è stato licenziato un altro lavoratore per motivi disciplinari.
La Fiom nazionale considera la decisione ingiusta anche alla luce della ricostruzione che il lavoratore
Nella giornata di mercoledì, 15 giugno, presso la sede di Assolombarda di Milano, Alstom Italia ha presentato al coordinamento sindacale di Fim, Fiom e Uilm, i risultati dell’anno fiscale 2021 e le prospettive industriali fino al 2025.
Una
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil