Cenni generali a Industria 4.0 Indubbiamente il termine Industria 4.0 può apparire come eccessivamente generico, o come un titolo che copre molti fenomeni ed aspetti anche diversi tra loro.
Per quanto concerne la nostra ricerca, quantomeno nella
Cenni generali a Industria 4.0 Indubbiamente il termine Industria 4.0 può apparire come eccessivamente generico, o come un titolo che copre molti fenomeni ed aspetti anche diversi tra loro.
Per quanto concerne la nostra ricerca, quantomeno nella
In data 14 febbraio 2017, presso la sede di Engie, si è svolto l'incontro tra la Direzione aziendale con l'Amministratore Delegato ed il Coordinamento Rsu metalmeccanici, elettrici, gas acqua unitamente alle strutture nazionali e territoriali di
In occasione del Coordinamento delle Rsu di Fim, Fiom, Uilm e Filctem Femca Flaei e Uiltec di Engie, si è finalmente concretizzato il desiderio di essere vicini alle popolazioni del Centro Italia così duramente colpite dal sisma.
La sensibilità
Domani, 20 gennaio 2017, dalle 13 alle 15, il segretario nazionale e coordinatore Ge Rosario Rappa e il segretario generale Maurizio Landini saranno con i lavoratori della General electric di Sesto San Giovanni, da 116 giorni in presidio
Il giorno 4 u.s. nel corso di incontro informale, chiesto dall'amministratore delegato di GES dottor Paolo Margheriti, Fim e Fiom nazionali sono state informate della volontà della stessa Ges di accedere al concordato preventivo e al
“Certo che passiamo qui le feste, natale, capodanno, l’epifania… e qui resteremo per tutto il tempo che servirà, fino a quando potremo tornare al lavoro”.
Il “qui” è il cuore “caldo” del presidio, lo spazio delimitato da teli di plastica
Stanno in azienda 24 ore su 24 da 86 giorni, alternandosi nei tre turni (esattamente come quando lo stabilimento era in funzione, ossia prima che venisse acquisito da General Electric) e il loro obiettivo è chiaro: tornare al lavoro
Oggi l'ufficio legale della Fiom di Milano ha avviato, per conto dei lavoratori licenziati, una vertenza legale per impugnare i licenziamenti e la richiesta di risarcimento di tutti i danni, patrimoniali e non, oltre che alla sede di Alstom power
La protesta dei lavoratori General Electric
Questa è la storia di chi ha deciso di resistere e difendere i propri diritti.
#GEsestodevevivere #saveworkers #NOBODYSAYSANYTHING #noisiamoqui
In data 14 novembre 2016 presso l'Associazione degli Industriali di Arezzo si è svolto l'incontro tra la Direzione Econet ed il coordinamento Rsu assistito da Fiom e Uilm nazionali e territoriali per sottoscrivere gli accordi di rinnovo
Ieri, a Roma, il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, hanno firmato un accordo con cui viene finanziato con soldi pubblici il programma 'Galileo' per la ricerca e sviluppo che verrà
Mentre i lavoratori dello stabilimento Ge di Sesto San Giovanni sono da un mese in assemblea permanente, nella giornata di ieri la direzione aziendale ha deciso in maniera assolutamente provocatoria di festeggiare un anno dall'acquisizione.
In
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil