Il 29 marzo scorso si è riunito, in presenza e in video conferenza, il Coordinamento Fim Fiom Uilm Wartsila per esaminare la difficile situazione del gruppo determinatasi nei siti di Trieste, Genova e Napoli.
L’attenzione è stata rivolta alle
Il 29 marzo scorso si è riunito, in presenza e in video conferenza, il Coordinamento Fim Fiom Uilm Wartsila per esaminare la difficile situazione del gruppo determinatasi nei siti di Trieste, Genova e Napoli.
L’attenzione è stata rivolta alle
“Nell'incontro che si è tenuto oggi tra Fincantieri e Fim, Fiom e Uilm nazionali abbiamo raggiunto un accordo che integra ed estende a livello nazionale le buone pratiche già intraprese in alcuni cantieri e intende promuovere un sistema solidale e
Ha eletto 4 delegati su 6,
138 Impiegati su 180: n° 2 su 2,
180 Operai su 388: n° 2 su 4
Con una percentuale del 56%
I lavoratori Fincantieri di Castellammare di Stabia hanno vinto, hanno scelto la Fiom-Cgil perché rappresenta ancora valori
Nel corso degli ultimi giorni stanno arrivando ai lavoratori della ditta Entalpia, operante all'interno dei cantieri navali di Fincantieri, alcune lettere di trasferimento presso presunte sedi in diverse città italiane.
Tale procedura, contraria a
Nella giornata odierna, si è tenuto l'incontro fra Fincantieri, i coordinatori nazionali di Fim-Fiom-Uilm, Mauro Masci, Roberto D'Andrea, Michele Paliani, e l'Esecutivo sindacale nazionale del coordinamento.
Durante l'incontro sono stati analizzati
Nella giornata di oggi, 1 dicembre 2020, si è riunito il coordinamento nazionale Fiom-Cgil Fincantieri alla presenza del coordinatore nazionale Roberto D'Andrea, dei delegati di tutti i cantieri e siti e delle strutture territoriali Fiom-Cgil.
In
Picchettini: azienda dell’indotto Fincantieri. I lavoratori che rischiano il posto di lavoro lavorano da sempre nel Cantiere Navale di Palermo.
“A partire dal 20 ottobre, giorno in cui Fincantieri ci ha comunicato che la Cooperativa Picchettini non
Si è svolto il 16 ottobre scorso l’incontro tra il coordinamento sindacale nazionale di FIM FIOM e UILM e la Direzione aziendale di Wärtsilä Italia.
L’azienda ha illustrato la situazione dei carichi di lavoro in particolare sugli ordini per l’anno
Nella giornata di oggi si è riunito il Coordinamento nazionale FIOM-CGIL Fincantieri alla presenza della segretaria generale Francesca Re David e del coordinatore nazionale Roberto D'Andrea.
Il Coordinamento nazionale ha espresso sostegno e
Il giorno 22 luglio 2020 a Trieste, in presenza e in videoconferenza dalle basi, si è svolto l’incontro tra azienda e il Coordinamento nazionale Fim, Fiom, Uilm Wartsila Italia per una verifica della situazione industriale e occupazionale, anche in
In data odierna si è svolto l’incontro tra Fincantieri e l’esecutivo del coordinamento Fim-Fiom-Uilm per proseguire la discussione sul tema dello Smart Working raggiungendo una importante intesa che dà la possibilità a 1950 lavoratrici e lavoratori
La situazione produttiva ed industriale del gruppo Wärtsilä Italia, lo scarico di lavoro prevedibile nel breve periodo e per il 2021, rischia di generare, in assenza di nuove acquisizioni e commesse di lavoro, pesanti insaturazioni in tutti i siti
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil