Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
Oggi a Venezia Mestre si è tenuta l’informativa annuale. Secondo la illustrazione della Direzione aziendale, nel 2024 in Europa la redditività è lievemente migliorata, pur restando al di sotto della soglia ritenuta accettabile, e le quote di mercato
Leggi tutto...
I Segretari generali di Fim, Fiom, Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma, Rocco Palombella, hanno inviato una richiesta al Governo per una “convocazione urgente di un incontro del tavolo permanente per proseguire l’aggiornamento della situazione
Leggi tutto...
La Fiom-Cgil non accetterà percorsi di cassa integrazione senza alcuna chiarezza sulle prospettive future dell’ex Ilva. Non può essere che i lavoratori ancora una volta paghino le conseguenze dell’incapacità di far partire la decarbonizzazione degli
Leggi tutto...
Oggi, venerdì 9 maggio, presso la sede di Confindustria di Trieste, si è svolto l’incontro tra la direzione di Wärtsilä Italia e il coordinamento sindacale nazionale di Fim Fiom Uilm per una prima verifica dell’applicazione del paino industriale
Leggi tutto...
“Relativamente alle notizie di un prossimo disimpegno di Audi su Italdesign, esprimiamo la più netta contrarietà. Lo storico centro di progettazione, al pari di Lamborghini e Ducati, rappresenta un’eccellenza italiana del gruppo tedesco che, come
Leggi tutto...
Martedì 20 maggio alle ore 9.30 Ferdinando Uliano, segretario generale Fim-Cisl, Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil e Rocco Palombella, segretario generale Uilm-Uil terranno un punto stampa in piazza Lucio Dalla a Bologna, dove a
Leggi tutto...
“All’interno della fabbrica si continua a vivere in un clima di incertezza e forte preoccupazione rispetto alle prospettive ambientali, industriali e occupazionali del sito di Taranto. Il grave incidente di ieri, che solo per una casualità non ha
Leggi tutto...
“Dopo le dichiarazioni di esuberi con uscite incentivate comunicate alle organizzazioni sindacali territoriali nelle scorse settimane, rispettivamente a Pratola Serra per 50 lavoratori e 300 a Pomigliano D’Arco, si aggiungono in questi giorni le
Leggi tutto...
“Non si fermano le uscite volontarie dagli stabilimenti di Stellantis in Italia. Oggi a Melfi sono stati annunciati 500 esuberi. Questo dopo che poche settimane fa ne sono state comunicate 300 a Pomigliano e 50 a Pratola Serra.
E tutto questo
Leggi tutto...