Martedì, 05 Dicembre 2023
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Emergenza Covid-19
Accordi emergenza Covid-19
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Acciaierie d’Italia/Ex Ilva. Con la fermata di Afo/2 si rischia la chiusura definitiva, non c’è più tempo, il Governo decida!
Ex Ilva. I segretari generali di Fim Fiom Uilm scrivono alla Presidente Meloni: Situazione drammatica, ora incontro oppure autoconvocazione a Palazzo Chigi
Acciaierie d’Italia/Ex ilva. Assemblea soci rinviata. Adesso basta: Governo e azienda si assumano le proprie responsabilità!
Ex Ilva. Stallo dell’assemblea dei soci è contro lavoratori, produzione, sicurezza e ambiente: è una vergogna
Ex ilva/Acciaierie d'Italia. Il 23 novembre presidio a Milano davanti la sede della Direzione aziendale
Ex Ilva. Fiom: continueremo a lottare fino a quando non avremo risposte e garanzie occupazionali, ambientali e produttive
Acciaierie d’Italia. Anche senza convocazione il 7 novembre andremo a Palazzo Chigi con le nostre delegazioni
Acciaierie d’Italia. Governo ha mentito su intesa con ADI. Chiediamo chiarezza
Acciaierie d'Italia, Ilva in A.S. e ditte appalto. Manifestazione e sciopero nazionale riusciti. I lavoratori continueranno a lottare per salvare l’ex Ilva
Ex Ilva. Sciopero e manifestazione riusciti: tavolo di trattativa a Palazzo Chigi, avanti con la mobilitazione unitaria
Ex Ilva. Fim-Fiom-UIlm: sciopero e manifestazione nazionale. Il Governo convochi domani
Ex Ilva. Venerdì 20 ottobre a Roma, i lavoratori vogliono conquistare il loro futuro
Acciaierie d'Italia Ex Ilva. 20 ottobre sciopero unitario di 24 ore e manifestazione a Roma. Ore 9 piazza dell'Esquilino
Acciaierie d’Italia/Ex Ilva. Documento conclusivo del Coordinamento nazionale Fim-Fiom-Uilm riunito sotto al Mimit
Acciaierie d’Italia/ex Ilva: convocato lunedì 9 ottobre alle ore 10.30 sotto il MiMIT il Coordinamento nazionale del Gruppo
Acciaierie d’Italia/ex Ilva. Convocato per il 9 ottobre prossimo, sotto al Mimit, il Coordinamento nazionale del Gruppo
Ex Ilva-Acciaierie d’Italia. Grande partecipazione allo sciopero a Genova
Acciaierie d'Italia. Fim, Fiom, Uilm scrivono alla Presidente del Consiglio: richiesta urgente di convocazione
Ex Ilva/Acciaierie d’Italia. Il momento delle decisioni
Acciaierie D'Italia Ex Ilva. Incontro in regione Puglia rinviato in attesa pubblicazione del decreto del Governo. Per uscire dallo stallo è necessario cambiare la governance
Pagina 1 di 3
1
2
3
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fca
Whirlpool
Contratto
Stellantis
Leonardo
Sciopero
Ccnl
Fincantieri
COVID-19
Federmeccanica
Cnhi
Fiom
Ilva
Abb
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Emergenza Covid-19
Accordi emergenza Covid-19
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la
Cookies Policy (Informativa Estesa)
Accetto