Domenica, 28 Maggio 2023
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Stampa e relazioni esterne
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Meta Edizioni
Foto
Video
Emergenza Covid-19
Accordi emergenza Covid-19
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Industria Italiana Autobus. Bene nuovo soggetto industriale, ma non vengano meno i soci pubblici
Industria Italiana Autobus. Il futuro si decide con i lavoratori, il Mimit deve convocare urgentemente il tavolo
Industria Italiana Autobus. Fiom: folle progetto di esternalizzare parte della produzione di Flumeri. Urgente il cambio ai vertici dell’azienda
Industria italiana Autobus. Fim, Fiom, Uilm, Uglm: bene ricapitalizzazione, ma ora occorre cambio nel modo di governare l'azienda
Industria Italiana Autobus. Fiom: sciopero riuscito per salvare l'azienda. MIMIT convochi subito incontro, chi ha fatto danni faccia passo indietro
Industria Italiana Autobus. Necessaria una scelta strategica da parte del Governo, a rischio la continuità industriale e occupazionale
Industria Italiana Autobus. Carenza circolante mette a rischio continuità aziendale; chiediamo incontro al Ministero
Auto. Fiom: gli incentivi non bastano, per rilanciare il settore occorrono interventi sulla produzione e sull’occupazione
Iia: Fim, Fiom, Uilm: necessario aprire il confronto sul piano industriale e sull’organizzazione del lavoro per il futuro dell’azienda
Industria Italiana Autobus. De Palma - Morsa - Guglielmi (Fiom), primo autobus elettrico: la lotta crea lavoro e mobilità ecologica
Industria Italiana Autobus. Il Mise apre un confronto su investimento risorse PNRR per accelerare su autobus ecologici e garanzia occupazionale
Industria Italiana Autobus. Fim-Fiom-Uilm: Forte preoccupazione per mancanza commesse, il Mise deve convocare urgentemente il tavolo
Industria Italiana Autobus. Fiom: risultati positivi con rilancio, ma occorrono investimenti e nuove commesse per il futuro
Industria Italiana Autobus. Firmato accordo per l’utilizzo del Fondo nuove competenze
Ti Fluid Systems. Azienda in crescita, crescano subito anche i salari
Industria Italiana Autobus. Fiom: bene la ripresa produttiva ma ora investimenti per traghettare l'azienda verso il futuro
Fiom: rigeneriamo Industria Italiana Autobus investendo su impianti e lavoratori
Industria Italiana Autobus. Fiom: ancora aperta ricerca partner industriale, si aspettano risposte per i lavoratori
Industria Italiana Autobus. De Palma (Fiom), polo pubblico risultato dei lavoratori: ora tutti al lavoro
Industria Italiana Autobus. Fiom: non c’è accordo su cassa integrazione straordinaria
Pagina 1 di 3
1
2
3
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fca
Whirlpool
Contratto
Leonardo
Sciopero
Ccnl
COVID-19
Stellantis
Fincantieri
Federmeccanica
Cnhi
Ilva
Fiom
Abb
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Stampa e relazioni esterne
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Meta Edizioni
Foto
Video
Emergenza Covid-19
Accordi emergenza Covid-19
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la
Cookies Policy (Informativa Estesa)
Accetto