Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
La comunicazione di oggi con cui Marelli sospende i termini delle procedure ai sensi dell’ ex. art. 1, commi 224-237bis L. 234/2001 (Legge Bilancio 2022) inviata il 19/9/23, è un primo importante risultato. Ci permetterà di iniziare il confronto con
Leggi tutto...
I segretari generali di Fim Fiom Uilm, Roberto Benaglia, Michele De Palma e Rocco Palombella, hanno inviato una lettera (vedi allegato) chiedendo la convocazione urgente alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e ai Ministeri interessati per
Leggi tutto...
“Si è svolto nel pomeriggio di oggi l'incontro con la direzione aziendale di Stellantis alla presenza, oltre della direzione italiana anche di responsabile globale del manufactory e del responsabile globale anche degli stabilimenti di Pomigliano
Leggi tutto...
Nell’incontro tenutosi oggi a Roma, Marelli ha aggiornato la situazione degli stabilimenti Italiani rispetto a quanto già esposto lo scorso 27 giugno.
Purtroppo Marelli ha annunciato la decisione di chiudere la fabbrica di Crevalcore, oggi
Leggi tutto...
Alta partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori allo sciopero di oggi, che si sta svolgendo in tutte le aziende dell’automotive nella provincia di Potenza, in particolare nell’area industriale di Melfi e nello stabilimento di Stellantis. Una
Leggi tutto...
Dopo la fine degli ammortizzatori sociali e la cessazione dei rapporti di lavoro, le lavoratrici e i lavoratori di Alcar e Alcar Industrie attendono ormai da diversi mesi che il fallimento e la procedura concorsuale emettano il pagamento dei crediti
Leggi tutto...
Le azioni di protesta messe in campo dalla Fiom Cgil in questi giorni sono legate alle mancate risposte dell’azienda sull’organizzazione del lavoro, su sicurezza e carichi di lavoro.
La situazione è diventata insostenibile anche a seguito delle
Leggi tutto...
Secondo quanto emerso nell’incontro odierno convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il progetto di TeaTek per la reindustrializzazione del sito Napoletano ex Whirlpool procede secondo quanto sperato. Questo dovrebbe dunque
Leggi tutto...
Si è svolto oggi il tavolo di monitoraggio ragionale per la crisi dello stabilimento Bosch di Bari che oggi impiega circa 1.600 lavoratori.
L'azienda ci ha comunicato che il piano condiviso nell'accordo di luglio 2022 sta andando avanti ma
Leggi tutto...