Gruppo Fca
Il Gruppo Fiat si compone di diverse aziende e stabilimenti [Arese - Cassino - Cnh - Fenice - Fma - Fpt Industrial - Iveco/Irisbus - Magneti Marelli - Maserati - Mirafiori - Officine Brennero - Pomigliano - Powertrain (Termoli) - Rivalta (Torino) - Sata (Melfi) - Sava - Sevel (Atessa) - Sulmona - Termini Imerese]

La Fiom-Cgil rende noto che oggi pomeriggio, giovedì 25 settembre, nella sede dell'assessorato al Lavoro della Regione Piemonte si è svolto l'esame congiunto per il rinnovo della cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione per un
Leggi tutto...
In questo numero:
La sfida della Fiom al management di Fca e Cnh Industrial. di Michele De Palma
Bilancio di tre anni di battaglie giudiziarie. di Alberto Piccinini
Cnh Suzzara, ripartiamo dalla salute e la sicurezza. dei delegati Fiom
Maserati
Leggi tutto...

Il Tribunale di Potenza nell’udienza del 19 Settembre 2014 ha pronunciato il dispositivo di sentenza nelle cause civili promosse dai 3 lavoratori Barozzino, Lamorte e Pignatelli dichiarando l’illegittimità dei licenziamenti, avvenuti circa 4
Leggi tutto...

Il 18 Luglio 2014 la RSA FIOM-CGIL e la FIOM-CGIL di Modena hanno incontrato, su nostra richiesta, il Sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli per continuare un ragionamento e un dialogo in sede istituzionale sul tema Quale futuro per la
Leggi tutto...

Domani, sabato 19 luglio, presso l'Unione degli Industriali di Torino alle ore 9,30 una delegazione nazionale della Fiom con la presenza del Segretario Generale Maurizio Landini, incontrerà la Direzione aziendale della CNH Industrial.
Leggi tutto...

il testo dell’accordo sottoscritto da Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione Quadri e Capi, con l’esclusione della Fiom, riguardante la parte economica, che sarà pertanto l’unica erogazione per il 2014 per tutti i lavoratori del gruppo FCA
Leggi tutto...

Il “piano di Detroit”, nuovi modelli e tutti al lavoro, sembra ogni giorno più lontano e il buio è calato sul rinnovo economico del contratto. In verità è sempre di più una partita a “carte coperte” quella sulle nuove vetture e sul salario dei
Leggi tutto...

Michele De Palma, Responsabile nazionale Fiom del settore automotive, e Roberto Mastrosimone, Segretario generale Fiom Sicilia, hanno rilasciato la seguente dichiarazione congiunta.
"Si é svolto oggi, presso il ministero dello Sviluppo economico
Leggi tutto...
Michele De Palma, coordinatore nazionale Fiom-Cgil del settore auto, e Emanuele De Nicola, segretario generale della Fiom Basilicata, hanno rilasciato oggi la seguente dichiarazione.
“Nella sede della Confindustria di Potenza è stato siglato
Leggi tutto...

Michele De Palma, responsabile Fiom-Cgil per il settore Auto, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione
«Nell'incontro di oggi al ministero dello Sviluppo economico è stata presentata un'ipotesi di reindustrializzazione dell'area di Termini
Leggi tutto...
Dopo tre anni di promesse e candidati nei guai con la giustizia, sulla sorte dell'impianto del Lingotto, la prudenza è d'obbligo da parte dei lavoratori. Le ultime aziende che si sono fatte avanti sono Mossi e Ghisolfi e Grifa, che promettono di
Leggi tutto...

Bellono: «Sui trasferimenti smentisce se stesso»
In relazione alla visita a “sorpresa” di Sergio Marchionne allo stabilimento Maserati di Grugliasco, Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil, dichiara: «Se, come pare
Leggi tutto...