Area Europa / European department
Le attività principali dell'ufficio Europa, sono rappresentate dal rapporto con la industriAll - Europen trade union, con gli altri sindacati europei, l’istituzione e le iniziative politiche e contrattuali dei Consigli Aziendali Europei, la conoscenza e diffusione delle decisioni politiche delle istituzioni europee ecc.
I cambiamenti in atto provocati dalla globalizzazione dell’economia e dalle politiche liberiste dei vari stati membri ma anche da parte delle istituzioni europee, convergono oggi in un unico obiettivo: l’attacco ai sindacati, ai diritti nel lavoro, alla contrattazione collettiva, al modello sociale europeo. La delocalizzazione delle produzioni e dunque la competizione tra lavoratori è uno degli strumenti usati oggi dal padronato in tutta Europa. Per questo abbiamo voluto dare molta importanza al lavoro sulle multinazionali e sui settori.
Responsabile: Valentina Orazzini

In support of Ast-ThyssenKrupp workers' mobilization, Cgil, Cisl and Uil of Terni have called for general strike Friday, October 17th, of all workers in the area.
For the same day, Fiom-Cgil of Perugia has called a
Leggi tutto...
KOBANÊ NON E’ SOLA!
Presidio/assemblea
Roma – Largo Argentina
venerdì 17 ottobre - dalle 16.00 alle 19.00
Disarmare ISIS e isolare gli Stati che lo sostengono (Arabia Saudita, Qatar, Turchia)
Aprire
Leggi tutto...
Martedì 14 ottobre, il viceministro all’Economia, Carlo Calenda, ha convocato a Palazzo Colonna, in piazza SS. Apostoli a Roma, un evento con cena rivolto ai businessmen e all’imprenditoria con i ministri al commercio UE e i negoziatori del TTIP
Leggi tutto...

10 October 2014 On the night of 8th - 9th October, negotiations were interrupted during talks with the government regarding the dispute between AS Terni and FIM-FIOM-UILM, leaving no opportunity for mediation by the Italian
Leggi tutto...
09 October 2014 Thousands of people took to the streets in Milan on Wednesday to protest against the government plans to loosen employment protection. The demonstration took place during the EU Employment Summit. "We are ready to lay
Leggi tutto...

Società civile, sindacati, contadini associazioni e gruppi di attivisti di base di tutta Europa lanciano insieme un appello per fare dell’11 Ottobre una giornata di azione per fermare i negoziati TTIP, CETA, TISA e tutti gli altri negoziati di
Leggi tutto...

Il 20 di agosto è deceduto inaspettatamente e prematuramente a Bruxelles Eric Brucato in seguito ad un intervento chirurgico.
Eric era a capo dell'equipe di traduttori da e per l'Italiano da decenni, prima con la Fem ed in seguito con
Leggi tutto...
Sono più di 230 i lavoratori, delegati e dirigenti sindacali che rischiano in totale più di 200 anni di carcere solo per aver praticato un diritto costituzionale, quello allo sciopero.
Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil, che oggi
Leggi tutto...
A quasi 20 anni di distanza dall’AMI (accordo economico internazionale del 1995) che conteneva come principio quello di creare un insieme di nuovi diritti per le multinazionali che avrebbero scavalcato ed annullato l’autonomia degli Stati e delle
Leggi tutto...