Area Europa / European department
Le attività principali dell'ufficio Europa, sono rappresentate dal rapporto con la industriAll - Europen trade union, con gli altri sindacati europei, l’istituzione e le iniziative politiche e contrattuali dei Consigli Aziendali Europei, la conoscenza e diffusione delle decisioni politiche delle istituzioni europee ecc.
I cambiamenti in atto provocati dalla globalizzazione dell’economia e dalle politiche liberiste dei vari stati membri ma anche da parte delle istituzioni europee, convergono oggi in un unico obiettivo: l’attacco ai sindacati, ai diritti nel lavoro, alla contrattazione collettiva, al modello sociale europeo. La delocalizzazione delle produzioni e dunque la competizione tra lavoratori è uno degli strumenti usati oggi dal padronato in tutta Europa. Per questo abbiamo voluto dare molta importanza al lavoro sulle multinazionali e sui settori.
Responsabile: Valentina Orazzini
La Fiom-Cgil esprime ferma condanna agli attacchi che sono costati la vita ad Ankara a più di cento persone che disarmate manifestavano insieme a sindacati, attivisti politici, volontari di ONG.
La manifestazione era stata chiamata in difesa della
Leggi tutto...
Dal 10 al 17 ottobre, forti dei 3 milioni di firme raccolte in tutto il continente, centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere l’interruzione dei negoziati sul Ttip e gli altri accordi di libero scambio. L’obiettivo della
Leggi tutto...
Iniziata il 30 aprile con uno sciopero di mezza giornata la mobilitazione islandese per l'incremento dei salari prevede di continuare con altre giornate di sciopero indette per il 6 e 7 maggio, il 19 e il 20 maggio, e se per allora nessun accordo
Leggi tutto...

Manifestazione unitaria in Francia di CGT, FO, FSU, Solidaires in piazza a Parigi contro l'austerità, contro la versione martellante di chi vorrebbe licenziamenti più facili, cinture più strette e un ulteriore incentivo alle
Leggi tutto...
Ai componenti della Carovana Antifascita,
Nell'approssimarsi della vostra partenza per le regioni del Donbass, vogliamo inviarvi il nostro augurio affinché il vostro viaggio possa aiutare le ragioni della pace e del rispetto per i diritti umani e
Leggi tutto...

Valentina Orazzini, responsabile Ufficio Europa della Fiom e coordinatrice per IndustriAll Europe del Cae Tenaris, ha rilasciato nel pomeriggio la seguente dichiarazione
A seguito dell'annuncio di Tenaris, che nelle scorse settimane ha dichiarato
Leggi tutto...
In meno di due settimane, il 18 marzo, migliaia di persone da tutta Europa e Germania verranno a Francoforte per unirsi alle azioni transnazionali e diffuse a livello europeo quando la BCE inaugurerà il suo nuovo quartier generale. Verranno nella
Leggi tutto...

In 10.000 in piazza a Bruxelles l'11 marzo dopo l'appello dei tre sindacati belgi.
Il governo infatti senza l'accordo delle parti sociali ha deciso che i futuri pre-pensionati dovranno dare prova di una flessibilità adattiva, ne passiva ne
Leggi tutto...
La Corte europea di giustizia condanna il dumping salariale per i lavoratori distaccati. Che devono essere pagati almeno allo stesso livello di un lavoratore nazionale per lo stesso compito.
La sentenza arriva, nella fattispecie, su un
Leggi tutto...