Contro i licenziamenti
Contro la chiusura del sito di Napoli
Per il futuro di Whirlpool Italia
Venerdì 18 giugno, ore 11, manifestazione nazionale a Roma presso il Ministero dello Sviluppo economico
Contro i licenziamenti
Contro la chiusura del sito di Napoli
Per il futuro di Whirlpool Italia
Venerdì 18 giugno, ore 11, manifestazione nazionale a Roma presso il Ministero dello Sviluppo economico
Domani, giovedì 27 maggio, si svolgerà a Roma in Piazza dei Santi Apostoli dalle ore 10.00 il presidio dei lavoratori Whirlpool di Napoli, insieme a delegazioni provenienti da tutti gli stabilimenti italiani del gruppo.
Al presidio, con le
Giovedì 27 maggio si terrà in Piazza dei Santi Apostoli a Roma dalle ore 10.00 il presidio dei lavoratori della Whirlpool di Napoli, insieme a delegazioni provenienti da tutti gli stabilimenti italiani del gruppo.
Al presidio sono stati invitati
Si è concluso oggi, con il voto da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, il referendum sull’accordo integrativo del gruppo Electrolux e Electrolux Professional.
La maggioranza dei lavoratori, con uno scarto di pochi voti, si è espressa a favore
“È una vergogna che nel momento in cui nel nostro Paese si distribuiscono risorse alle imprese attraverso il PNRR si permetta ad un’azienda come la Elica, multinazionale italiana leader mondiale nel settore delle cappe aspiranti, di delocalizzare la
Il Coordinamento unitario del 4 maggio scorso denuncia l’assenza di volontà di rispettare quanto definito nell’accordo sulla stabilizzazione occupazionale e sul piano di investimenti da effettuare negli stabilimenti italiani nel triennio 2018-21 da
Il previsto “emendamento Giorgetti” da presentare all’approvazione del Decreto Sostegni sembrerebbe non più presente nel testo che sarà sottoposto al voto di fiducia domani alla Camera.
Sarebbe l’ennesimo passo indietro del Governo rispetto al
Whirlpool ha presentato i risultati del primo trimestre in Europa, riferendo una crescita a doppia cifra dei ricavi, il rafforzamento della posizione nei Paesi chiave e un significativo miglioramento della marginalità anno su anno per il terzo
Il grave ritardo accumulato nel progetto Italcomp, anche a causa di un tempo incredibilmente lungo nel passaggio di consegne fra il precedente e l’attuale Governo, sta aggravando sempre di più la situazione di Embraco e di ACC.
Come è noto il
"Dopo oltre 14 anni, oggi a Mestre è stato rinnovato l’accordo aziendale per tutti gli stabilimenti del gruppo Electrolux ed Electrolux Professional.
L’ipotesi di accordo, raggiunta dopo una lunga trattativa, coinvolge circa 6.000 lavoratrici e
In data odierna l’azienda ci ha comunicato che sarà riconosciuto in tutti i siti Whirlpool in Italia, per il solo anno 2020, la maturazione dei ratei del Premio di Risultato durante la riduzione dell'orario di lavoro con ricorso alla Cigo Covid.
Oggi i lavoratori di ACC e di Embraco hanno manifestato al Ministero dello Sviluppo economico per chiedere al Governo di riassumere il progetto Italcomp e di agire con la massima urgenza per scongiurare gli imminenti licenziamenti alla Embraco di
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil