Domenica, 16 Giugno 2024

Svib. Quale futuro? Urge tavolo permanente

 

Nella giornata di ieri, a seguito della richiesta di incontro, effettuata da parte delle scriventi OO.SS., le strutture nazionali ed il coordinamento nazionale dalle strutture territoriali e delle Rsu Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato in video conferenza il management aziendale.

La richiesta di incontro nasceva dall’esigenza di conoscere gli sviluppi in merito agli appalti in scadenza congiuntamente ad una seria riflessione a riguardo delle attività core business di SVIB, nell’ambito della stesura della parte normativa dell’accordo integrativo in corso.

I coordinatori nazionali ed il coordinamento delle RSU hanno rappresentato al management aziendale il clima di estrema preoccupazione da parte dei lavoratori in merito a tutte le attività sottoposte a gara e ad oggi prossime alla scadenza.

Alla preoccupazione dei lavoratori non può non aggiungersi la preoccupazione delle OO.SS., per le attività del perimetro industriale di Leonardo a seguito della presunta politica attuata da parte di quest’ultima, nei confronti delle aziende fornitrici di servizi.

Non permetteremo che le politiche di riduzione dei costi delle grandi aziende ricadano pesantemente sul lavoro delle maestranze degli appalti, mettendo a serio rischio la sicurezza del lavoro e la sua stabilità.

Per questa ragione abbiamo chiesto ed ottenuto garanzia di un tavolo permanente che aggiorni costantemente il coordinamento nazionale circa gli sviluppi futuri delle suddette gare.

Fim Fiom Uilm nazionali

Roma, 22 maggio 2024

Attachments:
FileFile size
Download this file (24_05_22-SVIB-FFU.pdf)Svib. Quale futuro? Urge tavolo permanente87 kB
Tags:

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search