Fim, Fiom e Uilm sono riuscite a modificare la controversa clausola sugli straordinari obbligatori, introducendo la necessità dell’accordo con i delegati di fabbrica.
Sulle stabilizzazioni l’azienda si è comunque impegnata a verificare la
Fim, Fiom e Uilm sono riuscite a modificare la controversa clausola sugli straordinari obbligatori, introducendo la necessità dell’accordo con i delegati di fabbrica.
Sulle stabilizzazioni l’azienda si è comunque impegnata a verificare la
“All’incontro convocato oggi dal Ministero dello Sviluppo economico, con in contemporanea lo sciopero di 8 ore e blocco delle produzioni in tutti gli stabilimenti Whirlpool, la multinazionale ha ribadito l’intenzione di procedere il primo di luglio
Durante il presidio di venerdì 18 siamo stati ricevuti in delegazione al Ministero dello Sviluppo economico ed abbiamo finalmente appreso la data di riconvocazione del tavolo fissata per il 23 giugno. Il Ministero ci ha anche confermato purtroppo
Con la manifestazione di oggi abbiamo finalmente ottenuto la riconvocazione al Ministero dello Sviluppo economico del tavolo di trattativa per la Whirlpool di Napoli, il 23 giugno alle 14.
Dopo due anni di lotta solitaria con la quale abbiamo
Fim Fiom e Uilm nazionali hanno proclamato 8 ore di sciopero per domani, venerdì 18 giugno, in tutti i 7 stabilimenti del gruppo Whirlpool. In questa giornata i lavoratori del gruppo provenienti da tutti i siti italiani raggiungeranno alle 11 il
Contro i licenziamenti
Contro la chiusura del sito di Napoli
Per il futuro di Whirlpool Italia
Venerdì 18 giugno, ore 11, manifestazione nazionale a Roma presso il Ministero dello Sviluppo economico
Domani, giovedì 27 maggio, si svolgerà a Roma in Piazza dei Santi Apostoli dalle ore 10.00 il presidio dei lavoratori Whirlpool di Napoli, insieme a delegazioni provenienti da tutti gli stabilimenti italiani del gruppo.
Al presidio, con le
Giovedì 27 maggio si terrà in Piazza dei Santi Apostoli a Roma dalle ore 10.00 il presidio dei lavoratori della Whirlpool di Napoli, insieme a delegazioni provenienti da tutti gli stabilimenti italiani del gruppo.
Al presidio sono stati invitati
Si è concluso oggi, con il voto da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, il referendum sull’accordo integrativo del gruppo Electrolux e Electrolux Professional.
La maggioranza dei lavoratori, con uno scarto di pochi voti, si è espressa a favore
“È una vergogna che nel momento in cui nel nostro Paese si distribuiscono risorse alle imprese attraverso il PNRR si permetta ad un’azienda come la Elica, multinazionale italiana leader mondiale nel settore delle cappe aspiranti, di delocalizzare la
Il Coordinamento unitario del 4 maggio scorso denuncia l’assenza di volontà di rispettare quanto definito nell’accordo sulla stabilizzazione occupazionale e sul piano di investimenti da effettuare negli stabilimenti italiani nel triennio 2018-21 da
Il previsto “emendamento Giorgetti” da presentare all’approvazione del Decreto Sostegni sembrerebbe non più presente nel testo che sarà sottoposto al voto di fiducia domani alla Camera.
Sarebbe l’ennesimo passo indietro del Governo rispetto al
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil