La nostra è una vertenza emblematica della lotta tra un’idea di capitalismo liberista e un movimento di lavoratori che ha fatto del collettivo la sua arma e la sua forza migliore.
La nostra realtà è la realtà di tutti voi.
Uniti possiamo farcela
La nostra è una vertenza emblematica della lotta tra un’idea di capitalismo liberista e un movimento di lavoratori che ha fatto del collettivo la sua arma e la sua forza migliore.
La nostra realtà è la realtà di tutti voi.
Uniti possiamo farcela
Il coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm di Whirlpool chiede al Ministero dello Sviluppo economico una immediata riconvocazione, poiché le ultime comunicazioni aziendali non solo non indicano un ripensamento sulla sciagurata decisione di
«È inaccettabile che una multinazionale pensi di prendere quello che il Governo le da, cioè gli ammortizzatori sociali per l'epidemia Covid-19, quindi la cassa integrazione, e poi invece ignori il contenuto del decreto stesso nella parte che prevede
Il coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm, riunitosi oggi in video conference, chiede al Ministero dello Sviluppo economico di essere riconvocato per riprendere il confronto con Whirlpool. La decisione di chiudere la fabbrica di Napoli non è
“La Fiom-Cgil di Napoli non condivide la decisione assunta dalla direzione dello stabilimento Whirlpool di Napoli, comunicata alle lavoratrici ed ai lavoratori, di riprendere lunedì 27 aprile 2020 le attività produttive. Ciò in coerenza con quanto
Nel gruppo Professional - Electrolux sono state sottoscritte oggi da Fim Fiom e Uim nazionali, le Linee guida per la gestione dell’Emergenza COVID-19 che integrano il protocollo raggiunto dalle RSU nello stabilimento di Maniago lo scorso 14 aprile
“Nell’ultima settimana multinazionali e aziende dell’elettrodomestico hanno, in tutto il Paese, cercato strade per anticipare la riapertura ed il riavvio delle produzioni pur non risultando nell’elenco delle imprese “essenziali” stilato dal
Raggiunta l’intesa con Whirlpool dopo il tentativo unilaterale dell’azienda di ripartire il 15 aprile. Oggi è stata raggiunta l’intesa che definisce le linee guida sulla sicurezza e il rispetto dei tempi e delle modalità di riapertura che saranno
“E’ stato sottoscritto oggi in Electrolux un accordo che definisce misure di sicurezza e condizioni organizzative per consentire, in coerenza con le modalità e i tempi di ripresa dell’attività lavorativa previsti dai provvedimenti del Governo, lo
Whirlpool nella serata di ieri ha informato le segreterie nazionali di aver ricevuto delle prime risposte verbali alla sua domanda di riprendere la produzione dalle prefetture di Varese, Ancona e Ascoli; secondo queste prime interlocuzioni le
“Venerdì 10 aprile Whirlpool ha comunicato alle organizzazioni sindacali e alle Rsu dei vari stabilimenti italiani la decisione di ricominciare a produrre a partire dal 15 aprile.
Una decisione, ad avviso dell’azienda, determinata dal DPCM che
“Electrolux oggi ha comunicato alle segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm, la decisione di ricorrere alla Cassa integrazione per Covid 19 in tutti gli stabilimenti del gruppo per tre settimane a partire dal 23 marzo e fino al 10 aprile
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil