- Fiom-Cgil nazionale
- Stampa e relazioni esterne
- Visite: 298
Lunedì 22 gennaio, presso il Ministero del Lavoro, FIM, FIOM e UILM hanno sottoscritto con il Fallimento Alcar un accordo che consente un ulteriore periodo di Cassa Integrazione per Cessazione di attività in favore dei 149 lavoratori rimasti in
Nella giornata di giovedì 26 gennaio 2023, presso la sede di Confindustria Ancona si è tenuto il primo incontro di tutte le realtà metalmeccaniche del Gruppo IMR - Jesi, Rieti, La Loggia (TO) Saluzzo (CN), come richiesto dalle Organizzazioni
Nell’incontro tenutosi oggi a Roma con Marelli sono stati condivisi i meccanismi che saranno adoperati nel passaggio dal Contratto collettivo specifico di Lavoro al CCNL dei metalmeccanici sulla base e sugli scatti di anzianità.
Quando sarà
Il giorno 11 gennaio 2023 presso l'AMMA di Torino si è riunito il coordinamento nazionale di Dana Graziano, per proseguire la trattativa sul rinnovo del PDR, dopo l'ultimo incontro del 29 novembre 2022.
Rispetto la proposta aziendale emersa
Le scriventi Organizzazioni sindacali comunicano che, in virtù dell’accordo sottoscritto con Alcar in data 2 febbraio 2022 e per effetto di quanto previsto dall’Art. 61, Comma 6, della Legge di Bilancio 2023, in data 29 dicembre, la società ha
“Si è svolto oggi a Torino un nuovo incontro con Stellantis, CNHI, Iveco e Ferrari che ha visto la delegazione aziendale rispondere con una chiusura alla proposta della Fiom su due temi centrali: contrattazione e salario.
La situazione industriale
"Il tavolo convocato oggi dal Ministro Urso, con la sola partecipazione delle imprese, rappresenta un passo indietro rispetto alla gestione dei tavoli precedenti, che tra l’altro sono stati il frutto delle richieste delle organizzazioni sindacali
"Abbiamo letto la nota del MIMIT, Regione Toscana e Comune di Firenze a seguito dell'incontro avvenuto ieri circa la ex Gkn di Campi Bisenzio. Sentire il Ministro, il Presidente della Regione ed il Sindaco fare appello alla ragionevolezza dei
Parte oggi la due giorni di riunione straordinaria allargata del Comitato Automotive di IndustriAll Europe, organizzata da Fim Fiom Uilm e dal sindacato industriale europeo, sul futuro dell’industria automobilistica europea, alla luce della
“Si è svolto oggi presso l'Unione degli Industriali di Torino l'incontro con le direzioni aziendali dei gruppi industriali Stellantis, CNHI, Iveco e Ferrari.
Il negoziato si è avviato sui due punti più delicati della trattativa: le relazioni
Il giorno 9 novembre presso l'AMMA di Torino si è riunito, su richiesta della direzione Aziendale, il coordinamento nazionale di Dana Graziano, per provare a riaprire la discussione sul rinnovo del PDR, dopo la rottura della trattativa avvenuta il
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil