Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
Il 12 novembre scorso, dopo otto incontri per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici con Federmeccanica e Assistal, si è determinata una rottura al tavolo della trattativa (iniziata il 30 maggio 2024) dopo che la
Leggi tutto...
“La convocazione dell’incontro di martedì 11 marzo a Palazzo Chigi è un importante risultato ottenuto dal sindacato, che riporta al centro i lavoratori nella discussione sul futuro degli stabilimenti dell’ex Ilva. Oggi al Ministero del Lavoro siamo
Leggi tutto...
“Si è riunito ieri il coordinamento delle RSU Fiom-Cgil della divisione Aerostrutture. Dopo le tante notizie circolate negli ultimi mesi, la visita a Pomigliano, Nola, Foggia e Grottaglie dei rappresentanti del fondo saudita PIF, occorre chiarezza e
Leggi tutto...
“A quanto si apprende dagli organi di stampa l’emendamento annunciato dalla presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nell’ambito del piano europeo sull’industria dell’auto, prevede un intervento sulle sanzioni, ma nessuna
Leggi tutto...
“Si è svolto il secondo incontro al Ministero del Lavoro per discutere della richiesta di proroga della cassa integrazione per i lavoratori di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria in scadenza oggi.
Abbiamo ribadito la necessità che
Leggi tutto...
Nell’incontro di oggi al Mimit ci si è confrontati sugli esuberi degli enti di staff e di ricerca. Gli esuberi dichiarati da Beko sono stati ridotti da 678 a 600, ma si resta evidentemente ad un livello assai elevato che chiediamo di rivedere alla
Leggi tutto...
“Si è svolto oggi l'incontro convocato dal Mimit con Piaggio Aerospace, alla presenza dell'Ad della nuova proprietà Haluk Bayraktar.
Il piano prevede investimenti capex per 40 milioni nei prossimi due anni, e ulteriori 40 milioni per sostenere il
Leggi tutto...
“Nel corso di una riunione in remoto, Stellantis ha comunicato i risultati relativi al PDR dell’anno 2024. Il risultato è disastroso oltre ogni più nera previsione.
Il ‘free cash flow’ (condizione soglia per il pagamento) non è stato superato
Leggi tutto...
“L’Eni, azienda partecipata dallo Stato, vuole mettere in atto un piano di chiusura degli stabilimenti di cracking di Priolo in provincia di Siracusa e di Brindisi, senza aprire nessun confronto e nessuna trattativa. Senza assumersi la
Leggi tutto...