Veneto
via Peschiera, 7 - 30174 Mestre | Telefono: 041549712 | Fax: 0415497851 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sedi territoriali
Fiom Alta Vicentina
Corso Campagna, 25 - 36016 | Telefono: 0445 364116 | Fax: 0445 363093
Fiom Monselice
Via S. Luigi, 2 - 35042 | Telefono: 042973291 | Telefono: 0429782280 | Fax: 0429 72165
Fiom Belluno
Viale Fantuzzi, 19 - 32100 | Telefono: 0437948046 | Fax: 0437940281 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fiom Montebelluna
Piazza Parigi, 14/2 - 31044 | Telefono: 0423 23896 | Fax: 0423 601634
Fiom Dolo
via Rizzo, 1/B - 30031 | Telefono: 041 412882 | Fax: 041 410214
Fiom Feltre
Piazza Parmeggiani, 13 | Telefono: 043983067 | Fax: 0439840151
Fiom Legnago
Piazza S. Rocco, 1 - 37045 - | Telefono: 0442 25175 | Fax: 0442 28857
Fiom Mirano
Via Gramsci, 69 - 30035 | Telefono: 041 431852 | Fax: 041 4355890
Fiom Padova
via Longhin, 117 - 35100 | Telefono: 0498944211 | Fax: 0498944213
Fiom Rovigo
via Calatafini, 1 45100 | Telefono: 0425 377311 | Fax: 0425 377301 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fiom Schio
via Mazzini - 36015 | Telefono: 0445 530656 | Fax: 0445 530698
Fiom S. Donà di Piave
Vicolo Nuovo, 63 - 30026 | Telefono: 0421 338811 | Fax: 0421 330749
Fiom Conegliano Veneto
Viale Venezia, 14/b - 31015
Fiom Treviso
via Dandolo, 4 - 31100 | Telefono: 0422 4091 | Fax: 0422 403731 | Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fiom Portogruaro
Viale Cadorna, 8 - 30026 | Telefono: 0421 767480 | Fax: 0421 767488
Fiom Venezia
Mestre | Telefono: 0415491202 | Fax: 0415491205 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fiom Verona
via Settembrini, 6 - 37100 | Telefono: 045 8001222 | Fax: 045 8009258 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fiom Vicenza
via Vaccari, 128 - 36100 | Telefono: 0444 569711 | Fax: 0444 567682 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In merito alla vertenza iniziata lo scorso 27 novembre nel gruppo MAUS, di proprietà al 95% della MFH di Giorgio Rossi Cairo, a fronte dell'incontro già avuto tra direzione aziendale e sindacato a Modena per Fritz Hansberg e di quello che si terrà
Leggi tutto...
STRAORDINARIO RISULTATO DELLA FIOM ALLE ELEZIONI R.S.U. ALLA AGCO SPA (EX LAVERDA)
STABILIMENTO A BREGANZE - VICENZA CON 559 DIPENDENTI, DI PROPRIETA’ DELLA OMONIMA MULTINAZIONALE AMERICANA.
IL PRIMO DICEMBRE SI SONO TENUTE LE VOTAZIONI
Leggi tutto...
Rigettato dal Tribunale di Verona il ricorso dell'azienda riferito alla causa promossa dalla Fiom Cgil, contro il recesso della contrattazione aziendale.
Dopo due settimane di lotta con iniziative di sciopero che si sono intensificate da lunedì 27 con la fermata totale dell'azienda nella giornata, ieri 30 novembre c'è stato un incontro serrato con l'amministratore delegato Giovanni Ambrogio e il CFO
Leggi tutto...
Dopo gli scioperi di un'ora al giorno della scorsa settimana, i lavoratori del gruppo Maus di Campodarsego e Modena hanno deciso di intensificare gli scioperi e proclamare dalla giornata di oggi, lunedì 27 novembre, lo sciopero ad oltranza con
Leggi tutto...
Quale futuro per Porto Marghera? Tra opportunità di rilancio delle attività manifatturiere e rischi speculativi a partire dal trasferimento delle grandi navi a Marghera. La FIOM e i propri delegati, la CGIL, discutono del futuro di una delle più
Leggi tutto...
Nel pomeriggio di mercoledì 22 novembre il 100% dei lavoratori della sede della Semitec Srl di Rubano, ha aderito allo sciopero di 4 ore indetto dalla Rsu, in concomitanza con le altre sedi sparse per la penisola, nell’ambito di un pacchetto di 16
Leggi tutto...
Avevamo espresso un giudizio positivo sulla decisione del Governo di inserire Porto Marghera e il comune di Venezia nelle aree di crisi complessa. In questo modo Marghera, al pari di altri territori, tornava al centro dell’attenzione
Leggi tutto...
Come diretta conseguenza delle agitazioni di venerdì, quando i lavoratori hanno deciso di scioperare spontaneamente, a causa del mancato rinnovo dei contratti a termine di alcuni dipendenti, tutte le parti in causa sono state convocate ieri
Leggi tutto...