Venerdì, 24 Gennaio 2025
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Automotive. Bene lo stanziamento di fondi, ma assente una vera politica industriale
Automotive. Fiom e Filctem: 90% aziende di Vicenza producono per l'estero
Auto. Fiom: gli incentivi non bastano, per rilanciare il settore occorrono interventi sulla produzione e sull’occupazione
Auto. Urgente tavolo presso la Presidenza del Consiglio su transizione dell’automotive
Automotive. La conferma degli obiettivi del pacchetto “Fit for 55” non lascia più alibi al governo, si convochi urgentemente il tavolo specifico di settore
Tavolo Automotive. Occorre continuità e confronto reale, persa un'occasione
Blutec. Occorrono garanzie sul progetto affinché sia una vera opportunità di rilancio per il territorio
Automotive. Concentrare gli sforzi su un piano per la transizione
Automotive. Mentre il Parlamento europeo decide di non decidere, è a rischio il futuro dei lavoratori del settore e dell'ambiente
Automotive e trasporti. A rischio un settore trainante per l'Europa, servono politiche industriali
Automotive. Fiom: occorre avviare il percorso per una grande assemblea europea dei delegati e difendere il diritto alla mobilità ecologica per tutti
Automotive. Azioni concrete di politica industriale e strumenti straordinari
Mobilità sostenibile al lavoro. Camera del Lavoro di Torino, 25 marzo 2022
Safety Car. 23 febbraio: Assemblea nazionale quadri e delegati del settore automotive
Safety Car - Basilicata. 18 febbraio: Attivo dei quadri e delegati del settore automotive
Safety Car - Emilia-Romagna. 10 febbraio: Attivo dei quadri e delegati del settore automotive
Automotive. Re David (Fiom): serve un atto straordinario, chiediamo al Presidente del Consiglio di aprire il confronto per salvaguardare e promuovere l’industria e l’occupazione
Industria Automotive: un patrimonio italiano di fronte alle transizioni. Conferenza stampa - Roma, 3 febbraio 2022
Automotive. E' ora di un confronto ai massimi livelli o ci mobiliteremo per ottenerlo
Safety Car. Le proposte della Fiom per una transizione giusta, per l'occupazione e i salari
Pagina 3 di 5
1
2
3
4
...
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fiom
Fca
Metalmeccanici
Stellantis
Contratto
Whirlpool
Leonardo
Ccnl
Sciopero
Ilva
Fincantieri
COVID-19
Federmeccanica
Cnhi
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione