Venerdì, 24 Gennaio 2025
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Automotive. Fiom: il 18 ottobre incrociamo le braccia per la vita dei lavoratori e del Paese
Automotive: la situazione è critica
Automotive: la crisi si scarica sui lavoratori diretti e sulla filiera, i servizi e l’indotto. Servono politiche industriali, Governo convochi subito un tavolo
Auto. Non bastano gli incentivi, serve un piano strategico condiviso, che metta al centro i lavoratori, per rilanciare l’industria dell’auto nel nostro Paese
Automotive. Fiom: sciopero unitario a Torino è decisione straordinaria, subito tavolo a Palazzo Chigi
Automotive. Fiom: incentivare la domanda con gli ecobonus deve essere atto finale di politica industriale che salvaguardi produzioni e occupazione
Lear. È ora che l’azienda si assuma le sue responsabilità
Automotive. Non bastano i buoni propositi dell’accordo Mimit-Anfia. Non è accettabile un accordo senza il sindacato.
Uaw in sciopero. È solo l’inizio!
Automotive. De Palma: chiediamo al Governo di aprire negoziato con sindacati e imprese per produzioni che centrino obiettivo emissioni e garantiscano l’occupazione
Studio sull’Industria Automotive in Europa. Roma, 29 marzo
Cnh Industrial-Iveco. Premio in tutti gli stabilimenti ma permangono ancora penalizzazioni da superare
Qf (ex Gkn). Urgente confronto sul futuro dello stabilimento e pagamento degli stipendi
Auto. Al via tutte le iniziative di mobilitazione necessarie alla trattativa
Auto. Fiom: il Ministro Urso convoca solo le imprese, la transizione del settore non si può fare senza i lavoratori
Automotive Conference. Quale futuro per i lavoratori dell'industria automobilistica europea e italiana?
Conferenza automotive. Quale futuro per i lavoratori dell’industria automobilistica europea?
Auto. Si è aperta la trattativa
Stellantis-Cnhi-Iveco-Ferrari. Il 26 ottobre primo incontro separato di presentazione delle piattaforme, necessario proseguire con confronto unitario
Ferrari. È il momento di aprire una nuova stagione di democrazia
Pagina 2 di 5
1
2
3
4
...
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fiom
Fca
Metalmeccanici
Stellantis
Contratto
Whirlpool
Leonardo
Ccnl
Sciopero
Ilva
Fincantieri
COVID-19
Federmeccanica
Cnhi
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la
Cookies Policy (Informativa Estesa)
Accetto