Welfare - Ammortizzatori
Il decreto 146/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 21 ottobre 2021, prevede ulteriori periodi di casa integrazione COVID per alcune categorie di imprese così riassunte:
1) Datori di lavoro che rientrano nelle tutele del fondo di
Leggi tutto...
È stato nuovamente prorogato al 31 dicembre 2021 il termine per il riconoscimento della tutela per i lavoratori fragili, in possesso della specifica certificazione sanitaria, che non possono svolgere la propria prestazione lavorativa in modalità di
Leggi tutto...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 202 del 24 agosto 2021 il decreto legge 118/2021 contenente misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale.
Le imprese in difficoltà avranno a disposizione un ulteriore strumento
Leggi tutto...
La legge di conversione n.106/2021 dei Dl 73/2021 (Decreto Sostegni bis), ha introdotto un nuovo ammortizzatore sociale “speciale” e a “tempo” con scadenza prevista per il 31 dicembre 2021.
L’obiettivo, non dichiarato esplicitamente, è di
Leggi tutto...
Con il messaggio 1297/2021 l’INPS ha fornito una serie di chiarimenti rispetto all’introduzione di nuovi periodi di cassa integrazione COVID-19 attraverso il cosiddetto decreto sostegni, n. 41 del 22 marzo 2021.
Il nuovo periodo di trattamenti
Leggi tutto...
1) Il genitore di figlio convivente minore di sedici anni, lavoratore dipendente, alternativamente all’altro genitore, può svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile per un periodo corrispondente in tutto o in parte alla durata:
- della
Leggi tutto...
Con effetto dal 1° gennaio 2021, come previsto dal decreto legislativo 148/2015, gli importi del trattamento di integrazione salariale, nonché la retribuzione mensile di riferimento, comprensiva delle mensilità aggiuntive, da prendere a riferimento
Leggi tutto...
Dal 1° gennaio 2021 continuano i flexible benefit per un valore pari a 150€ che dovranno essere messi a disposizione dalle aziende dal 15 gennaio 2021 per tutti i lavoratori che hanno superato il periodo di prova, in forza al 1° gennaio o
Leggi tutto...
Per tutti le lavoratrici e i lavoratori
• Con contratto a tempo indeterminato, non in prova in forza al 1° giugno o successivamente assunti entro il 31 dicembre 2020.
• Con contratto a termine e almeno 3 mesi di anzianità anche non consecutiva nel
Leggi tutto...