Si è svolto, presso Confindustria Monza, nel pomeriggio del 9 aprile il previsto incontro tra le Segreterie nazionali e le aziende Micron e ST per un aggiornamento sul piano di ristrutturazione Micron.
Durante la riunione la ST ha comunicato di
Si è svolto, presso Confindustria Monza, nel pomeriggio del 9 aprile il previsto incontro tra le Segreterie nazionali e le aziende Micron e ST per un aggiornamento sul piano di ristrutturazione Micron.
Durante la riunione la ST ha comunicato di
Dopo tre incontri non è ancora stato possibile aprire il negoziato sul contratto di secondo livello in STMicroelectronics, scaduto da ormai due anni e dopo oltre sei mesi dalla presentazione della piattaforma sindacale.
La situazione impone
Si sono concluse nella serata di ieri le operazioni di scrutinio per l'elezione dei 36 componenti della rappresentanza sindacale unitaria della StMicroelectronics di Catania, la più grande realtà metalmeccanica siciliana e una delle maggiori del
Roberta Turi, segretaria nazionale Fiom-Cgil, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione.
Il 6 marzo le lavoratrici e i lavoratori delle due grandi aziende di microelettronica, StMicroelectronics e Micron, che occupano
Vertenza Micron.
StM si era impegnata ad avanzare 10 proposte di assunzione, di cui al momento non si conosce l'esito. Per altri 18 lavoratori MICRON si è impegnata a formulare concrete proposte di lavoro, di cui però non è emerso ancora nulla.
Mercoledì 25 febbraio si è tenuto un nuovo incontro tra il coordinamento nazionale delle RSU di ST, le OO.SS. e la direzione di ST per tentare di proseguire la trattativa per il rinnovo del contratto di 2° livello.
La direzione aziendale, nel
IL CASO MICRON
La vicenda dei lavoratori Micron in cassa integrazione non si è ancora conclusa: sono ancora 28 (6 a Catania, 5 a Napoli, 17 ad Agrate/Vimercate) le persone da ricollocare e che rischiano il licenziamento alla fine della cassa
Nel pomeriggio di martedì 3 febbraio, si è svolto l’incontro tra Organizzazioni Sindacali, le RSU e la Direzione aziendale Micron, per un monitoraggio dello stato della vertenza.
In sintesi, dai 419 esuberi dichiarati dalla Micron gennaio 2014
Roberta Turi, segretaria nazionale Fiom-Cgil, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione.
Nella serata di ieri si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali, il coordinamento delle Rsu e la Micron, multinazionale della
Roberta Turi, segretaria nazionale Fiom-Cgil, ha rilasciato stamane la seguente dichiarazione.
Siamo a conoscenza del fatto che sono in corso in questi giorni trattative tra la presidenza del Consiglio e la società Micron per scongiurare la
A dicembre Fim, Fiom e Uilm e il Coordinamento Micron hanno fatto un accordo di mobilità volontaria presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza della presidenza del Consiglio, che avrebbe dovuto determinare la possibilità, per
Il 18 dicembre 2014, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero del Lavoro, è stato firmato un accordo relativo alla procedura di mobilità avviata in data 17
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil