Si è svolto in data 21 aprile, con modalità da remoto, il coordinamento sindacale Alpitel alla presenza dei vertici aziendali (Avv. Neri e Dott.ssa Anfossi), Fim e Fiom nazionali e territoriali e il Coordinamento Rsu.
In un clima costruttivo
Si è svolto in data 21 aprile, con modalità da remoto, il coordinamento sindacale Alpitel alla presenza dei vertici aziendali (Avv. Neri e Dott.ssa Anfossi), Fim e Fiom nazionali e territoriali e il Coordinamento Rsu.
In un clima costruttivo
In data 16 aprile apprendiamo dal Curatore Andrea Abatecola, nominato dal Tribunale di Roma per il fallimento Semitech, che finalmente sono stati inseriti gli SR41 dei lavoratori in carico alla procedura.
A seguito della sottoscrizione dell'accordo
Fim, Fiom, Uilm nazionali hanno riunito il Coordinamento di Sirti Spa oggi, alle ore 14:00, per discutere sull'ennesimo attacco ai diritti da parte di Sirti.
In questo caso, l'attacco è alla rappresentanza sindacale: Sirti ha, infatti, cambiato in
La Commissione preposta all’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (l.n.146/90), ha il compito di garantire il contemperamento tra il diritto di sciopero e i diritti costituzionali degli utenti.
L’azienda Sirti ha
Nella mattinata odierna si è tenuto l’incontro presso il Ministero del Lavoro, in conference call, tra le OO.SS. nazionali di Fim, Fiom, Uilm con la Curatela fallimentare per la sottoscrizione del verbale di Cigs per “cessazione di attività” a
Fim, Fiom e Uilm e il Coordinamento sindacale dei delegati Sirti condannano fermamente gli atteggiamenti posti in essere dalla Direzione Aziendale di Sirti Spa.
"L’azienda ha attaccato ancora una volta le libertà sindacali, provando a decidere in
Si è svolto nella mattinata, da remoto, l’esame congiunto relativo all’ennesima richiesta di CIGO con causale Covid per ulteriori nove settimane a decorrere da lunedì 25 gennaio.
L’utilizzo della CIGO comprenderà l’intera forza lavoro e tutte le
Il giorno 18 gennaio u.s. si è tenuto, in modalità remoto, l’incontro tra Fiom e Uilm nazionali, territoriali ed il Coordinamento RSU CBRE GWS e la Direzione aziendale CBRE.
Nel corso della riunione è stato sottoscritto un accordo che prevede
“La logica del massimo ribasso e degli affidamenti di alcune attività al subappalto per contenere i costi e avere qualche margine di guadagno hanno determinato per il 2019 un esubero di 833 lavoratori, esubero poi scongiurato attraverso la
Si é tenuto oggi il 21 dicembre in modalità da remoto l’incontro tra il Coordinamento nazionale Fim-Fiom-Uilm Site e la direzione aziendale stessa.
In tale incontro si sono trattati argomenti emersi dai vari territori quali salute e sicurezza
A seguito dell'apertura della procedura di licenziamento collettivo, aperta dal fallimento Semitec in data 2 dicembre, e del conseguente esame congiunto, espletato con mancato accordo in data 9 dicembre, il Ministero del Lavoro ha convocato le parti
In data odierna, in modalità da remoto, si è svolta la riunione relativa all’esame congiunto a seguito della richiesta di proroga di CIGO Covid-19 per ulteriori 5 settimane, dal 21 dicembre a tutto il 22 gennaio 2021.
Com.Tel ha motivato tale
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil