Gruppo Fca
Il Gruppo Fiat si compone di diverse aziende e stabilimenti [Arese - Cassino - Cnh - Fenice - Fma - Fpt Industrial - Iveco/Irisbus - Magneti Marelli - Maserati - Mirafiori - Officine Brennero - Pomigliano - Powertrain (Termoli) - Rivalta (Torino) - Sata (Melfi) - Sava - Sevel (Atessa) - Sulmona - Termini Imerese]
“I dati finanziari del gruppo sono il risultato di due piani industriali separati tra PSA e FCA che si concludono. Con oggi siamo al punto zero e quindi di partenza. E’ necessario sia avviato il confronto, condiviso con il nuovo amministratore
Leggi tutto...
Si è svolto oggi l’incontro in video conferenza con Stellantis, sul premio di efficienza, unico premio riconosciuto alle lavoratrici e ai lavoratori dal contratto specifico, completamente variabile e legato all’effettiva presenza.
L’azienda ha
Leggi tutto...
Chrysler, Fiat, Peugeot, Citroen, Opel: più di un secolo di storia dell'automobile in un solo nuovo gruppo. di fronte alla sfida della sostenibilità e del digitale che si vince sul ruolo dei lavoratori prima che sui mercati
In questo
Leggi tutto...
La FIOM CGIL inoltre ritiene importante continuare il suo impegno concentrando la sua azione sindacale nell’area industriale di Melfi, sul tema della salute e sicurezza dei lavoratori, come obiettivo prioritario, per ridurre il contagio del virus
Leggi tutto...
“Il primo incontro dell’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares è un atto di valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Fca in Italia.
Oggi si è aperto un dialogo che continuerà sul piano industriale su cui l’amministratore
Leggi tutto...
Carlos Tavares, AD di Stellantis, incontrerà già domani i sindacati. Una disponibilità apprezzata dalla Fiom, che ora vorrebbe un confronto anche col governo, finora assente sul dossier, come spiega a MF-Milano Finanza il segretario
Leggi tutto...
“L’incontro fissato dall’amministratore delegato Carlos Tavares per mercoledì 20 gennaio con tutta la rappresentanza sindacale, a poche ore dalla nascita di Stellantis, è una decisione importante perché valorizza il ruolo delle lavoratrici e dei
Leggi tutto...
Cosa resterà della Fiat in Italia? Mentre i riflettori sono puntati sui vertici, i manager e le loro retribuzioni stellari, - sembra di essere nel ‘700 con i festeggiamenti per il matrimonio tra casate europee - quello che rimane per il futuro e per
Leggi tutto...
“La nascita del gruppo Stellantis, dalla fusione tra Fca e Psa, è un cambiamento storico per l'industria automobilistica. Questo cambiamento in Italia può rappresentare una possibilità di invertire un trend sul piano produttivo, occupazionale. C’è
Leggi tutto...
È stata sottoscritta con FCA la proroga dell’accordo del 9/4/2020 relativo alle linee guida per il contrasto alla diffusione del covid-19 fino al 31/1/2021, con alcune le integrazioni rese necessarie dall’aggravarsi del contesto generale
Leggi tutto...
Venerdì 18 si è tenuta la riunione del CAE di FCA, comitato sindacale con funzioni informative e consultive. Durante la riunione è stata illustrata la situazione del gruppo FCA in generale ed europea in particolare. Naturalmente l’impatto della
Leggi tutto...
“Il volume "Lavorare in fabbrica oggi. Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnhi/Marelli”, edito dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, è un progetto di ricerca a cura delle Fondazioni Claudio Sabattini e Giuseppe Di Vittorio. Alla
Leggi tutto...