Si è svolta nella giornata di giovedì 26 marzo la riunione di coordinamento Abb Fim, Fiom e Uilm in modalità remoto come richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, per un aggiornamento sulla situazione dei siti e sulle previste iniziative future.
Si è svolta nella giornata di giovedì 26 marzo la riunione di coordinamento Abb Fim, Fiom e Uilm in modalità remoto come richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, per un aggiornamento sulla situazione dei siti e sulle previste iniziative future.
Nella giornata del 26 marzo 2020 si è svolto l'incontro in merito alla procedura di cassa integrazione avviata da Bosch Energy.
Le organizzazioni sindacali hanno ribadito che ai lavoratori impegnati ed in particolare nelle attività essenziali dovrà
Nella giornata del 24 marzo 2020 si è svolto l'incontro in merito alla procedura di cassa integrazione avviata dalla Cpl Concordia.
Molte delle attività della cooperativa interessano settori quali manutenzioni delle strutture sanitarie e la
Nella giornata del 23 marzo 2019 si è tenuto l'incontro, realizzato in modalità call, in merito alla procedura di Cassa integrazione Covid-19 avviata dalla società.
All'incontro erano presenti le strutture Fiom di riferimento (Arezzo, Parma, Pisa
In Abb il lavoro è no-stop, ma intanto l’azienda propone ai dipendenti delle sedi italiane un flash mob per lunedì 23 marzo. «Abb abbraccia l’Italia!» è il nome scelto per l’iniziativa, per cui la multinazionale svizzero-svedese invita i lavoratori
In allegato il testo dell'accordo siglato il 18 marzo 2020 presso la sede di Nuovo Pignone International S.r.l. tra Fim-Fiom-Uilm e le società Nuovo Pignone International S.r.l., Nuovo Pignone S.r.l., Nuovo Pignone Tecnologie S.r.l. e Aeroservice
Nonostante le richieste sindacali avanzate ai diversi livelli, Abb continua non solo nel considerare prioritariamente le sue attività produttive ma addirittura a voler rafforzare la produzione.
A Pomezia, ancora oggi, l’azienda ha insistito
Chiedere straordinario e più turni di lavoro in questa situazione non è compatibile con le disposizioni dell’emergenza Coronavirus e mette a rischio i lavoratori.
Si è svolto, oggi in modalità remoto, l’incontro richiesto dal Coordinamento Fim
A seguito delle recenti disposizioni della PdCM per l’emergenza COVID-19 e le conseguenti limitazioni per gli spostamenti su tutto il territorio nazionale, il previsto incontro del Coordinamento nazionale del prossimo 23 marzo e del 27 marzo per il
Nella giornata di lunedì 9 marzo u.s. le segreterie nazionali unitamente alla segreteria di coordinamento hanno fatto il punto con la Direzione Aziendale di Engie in merito alle iniziative intraprese per fronteggiare l’emergenza da Coronavirus anche
Con il diffondersi dei casi di Covid-19, Abb ha messo in atto delle iniziative, in modo particolare riguardo le sedi lavorative maggiormente colpite dalla diffusione del virus, sulle quali il coordinamento Fiom ritiene necessario intervenire.
È
Relativamente al comunicato della FIOM del 27 gennaio 2020, intitolato “Il Tribunale di Genova dichiara illegittimo il trasferimento delle attività ad Arkad ordina il reintegro dei lavoratori in Abb”, senza entrare nel merito dei contenuti
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil