- Fiom-Cgil nazionale
- Trattativa Ccnl Pmi
- Visite: 13256
Alleghiamo in formato digitale la raccolta degli interventi succedutisi all’evento tenuto lo scorso 10 novembre presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza dal titolo “Contro la Violenza, il contratto dell’industria metalmeccanica e della
Nei primi giorni del mese di giugno 2023, l’Istat ufficializzerà il valore dell’Ipca depurato, dai costi energetici importati, indice a cui il contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici fa riferimento per il calcolo degli aumenti
Nei primi giorni del mese di giugno 2023, l’Istat ufficializzerà il valore dell’Ipca depurato, dai costi energetici importati, indice a cui il contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici fa riferimento per il calcolo degli aumenti
In ragione della nuova composizione dei gruppi dirigenti ci è stato chiesto da diversi territori un chiarimento per quanto riguarda la corretta applicazione dell’art. 5 Permessi per motivi sindacali e cariche elettive - Sez. Seconda - Diritti
Entro la fine del mese di febbraio 2023 l’azienda deve mettere effettivamente a disposizione dei lavoratori, strumenti di welfare del valore pari a 200 € da utilizzare entro il 31 dicembre 2023.
Hanno diritto i lavoratori che hanno superato il
Art. 9. – Informazione e consultazione in sede aziendale
Il diritto riguarda tutte le aziende che occupano almeno 50 dipendenti.
Va esercitato ogni anno, ragionevolmente nei primi mesi dell’anno.
Attenzione!
L’obbligo da parte dell’azienda nel
Sei una lavoratrice o lavoratore in forza presso l’azienda in cui lavori dal 31 dicembre 2008 con la qualifica di operaia/o?
(come previsto dalla «Disciplina Speciale Parte Prima» del Ccnl 2008)
In questo caso, dal 2009 hai diritto ad
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil