Stampa e relazioni esterne
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
"Il tavolo al Mise conferma per quanto ci riguarda tutto il grado di incertezza che ancora oggi avvolge il progetto QF, così come il fatto che l’attuale bozza di piano industriale è una fotografia dall’alto ancora privo di dettagli e di possibilità
Leggi tutto...
È stato definito con Bosch a Roma, con la presenza anche della Regione Puglia e del Ministero dello Sviluppo economico, un duplice preliminare di intesa che si articola in due testi: una intesa quadro che apre un un percorso per i prossimi cinque
Leggi tutto...
“È positivo l’incontro promosso oggi dal PD sull’automotive per riaprire il dialogo, per investire sui lavoratori del settore e sull’ambiente. Auspichiamo che il settore automotive diventi centrale per tutti i partiti e per il governo.
L’Italia ha
Leggi tutto...
Il 18 luglio 2022 presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia vi è stato l’incontro tra il Presidente Fedriga e le Rsu di Fim, Fiom, Uilm di Wartsila con le presenze delle Segreterie nazionali e territoriali di Fim, Fiom, Uilm. Presenti in
Leggi tutto...
"Nella riunione di oggi abbiamo apprezzato la forte presa di posizione della Regione Friuli Venezia Giulia nel condannare la decisione della multinazionale Wartsila di dismettere la produzione del sito triestino con la dichiarazione di 451 esuberi
Leggi tutto...
Continuano i presidi delle lavoratrici e dei lavoratori della Whirlpool davanti alle Prefetture, come deciso dal coordinamento unitario di Fim Fiom Uilm lo scorso 26 giugno. Venerdì 15 luglio le delegazioni di Fim, Fiom e Uilm sono state ricevute in
Leggi tutto...
Mercoledì 20 luglio a Roma dalle 10 si terrà l’Assemblea nazionale delle delegate della Fiom al Centro congressi Frentani (via dei Frentani 4).
Con i contributi di Annamaria Simonazzi, docente di economia politica e presidente della Fondazione
Leggi tutto...
Oggi si è tenuto lo scrutinio del referendum sull’Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo in Baker Hughes, gruppo Nuovo Pignone.
Hanno votato il 64% dei lavoratori e delle lavoratrici, che hanno approvato l’ipotesi di accordo
Leggi tutto...
"Oggi al Ministero dello Sviluppo economico Bosch ha illustrato la situazione dello stabilimento di Bari, attualmente incentrata all’80% sul diesel e al 20% su lavorazioni di meccanica fine. La forte dipendenza dal diesel determina una debolezza
Leggi tutto...
"La decisione, comunicata oggi alle organizzazioni sindacali dalla multinazionale Wartsila, di cessare tutta l'attività produttiva dello stabilimento di Trieste è totalmente inaccettabile.
La scelta di Wartsila di chiudere tutta la produzione a
Leggi tutto...
"L’evento Beyond di Iveco Group a Torino è un fatto importante. Erano anni che non si teneva un evento che avesse l’obiettivo di andare “oltre” puntando sulla ricerca in corso a Torino per l’innovazione ecologica della mobilità e sulla produzione di
Leggi tutto...
Come deciso dal coordinamento unitario di Fim Fiom Uilm lo scorso 26 giugno, oggi nei territori di Fabriano, Comunanza (AP) e Carinaro (CE) i delegati sindacali, in rappresentanza di circa 2000 lavoratrici e lavoratori, hanno chiesto e avuto un
Leggi tutto...