- Fiom-Cgil nazionale
- Area Internazionale / International department
- Visite: 1777
IndustriALL Global Union in solidarietà con i lavoratori in Italia
In allegato la lettera ricevuta da Valter Sanches, segretario generale di IndustrAll Global Union
In allegato la lettera ricevuta da Valter Sanches, segretario generale di IndustrAll Global Union
In queste settimane i metalmeccanici hanno affrontato con senso di responsabilità la situazione straordinaria determinata dall’emergenza Coronavirus.
I metalmeccanici hanno garantito la tenuta complessiva e difeso la salute e la sicurezza non solo
Vorrà pur dire qualcosa il fatto che mentre tutti sono costretti a “restare a casa” – anzi, a “chiudersi in casa” -, gli unici a dover “uscire” siano loro, i lavoratori. O meglio, i “lavoratori manuali”. Anzi, diciamola pure la parola obsoleta: gli
“L’industria chiude, il Paese è fermo. Ora tutta l’attenzione e la cura per le lavoratrici e i lavoratori dei servizi essenziali. Grazie a tutti quelli che con coraggio, cuore e passione si sono dati da fare. Per le cose difficili ci vuole
L'iniziativa prosegue fino a domenica 29 marzo per applicare le misure sanitarie di contrasto al Covid-19 previste dal protocollo Cgil-Cisl-Uil e dal Decreto "Cura Italia".
Da giorni, insieme ai nostri delegati e alle nostre strutture territoriali
Nell’affrontare l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, a partire dai confronti che abbiamo attivato e stiamo attivando con le aziende, riteniamo utile dare alcune indicazioni in merito alla tutela delle lavoratrici e dei lavoratori in regime di
«Nessuno di noi si è mai trovato a gestire un'emergenza di questa portata, è esplosa addosso a tutti, va gestita. Il governo avrebbe dovuto prescrivere da subito le condizioni di lavoro, la firma del protocollo tra le parti ha cambiato il passo
Sono andate avanti anche oggi, in tutto il territorio nazionale, le iniziative nei confronti delle aziende per rivendicare la piena applicazione del Protocollo sottoscritto da Confindustria e Cgil, Cisl e Uil per la salvaguardia della salute e della
Sospensione dei licenziamenti - Art. 46
Dal 17 marzo 2020, data di entrata in vigore del Decreto sono precluse per 60 giorni, e nello stesso periodo sono sospese, le procedure (articoli 4, 5 e 24 della legge 223) di licenziamento collettive pendenti
Anche oggi sono continuate in tutto il territorio nazionale le iniziative dei lavoratori e delle lavoratrici e i confronti con le aziende per rivendicare la piena applicazione del Protocollo sottoscritto da Confindustria e Cgil, Cisl e Uil per la
La rapida e ampia diffusione del virus SARS-CoV-2 e della malattia COVID-19 che esso provoca richiede una risposta globale urgente per proteggere la salute e stimolare l'economia. Governi e datori di lavoro devono agire per proteggere i lavoratori e
Stamane in tantissime fabbriche in tutto il territorio nazionale sono continuati, nell'ambito delle decisioni assunte da Fim Fiom Uilm nazionali, i confronti con le direzioni aziendali, gli scioperi e le fermate della produzione per garantire la
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil