“Non c’ è più tempo, occorre fare in fretta, il Governo decida. In queste ore ci giungono notizie dagli stabilimenti e dal sito di Taranto che ci confermano quanto la già grave situazione stia degenerando. ...
I segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Roberto Benaglia, Michele De Palma e Rocco Palombella, hanno inviato una lettera sulla situazione drammatica dell’ex Ilva alla Presidente del Consiglio e ai Ministri ...
"L'Assemblea dei soci di Acciaierie D'Italia è stata nuovamente rinviata e la situazione che abbiamo di fronte è che mentre da una parte Arcelor Mittal e Invitalia giocano al ‘Monopoli’, il più grande ...
“Il rinvio è frutto dello stallo tra governo e Arcelor Mittal perché il punto è sempre lo stesso: chi mette le risorse finanziarie. Questo perdere tempo è scaricato sulla pelle dei lavoratori e fa danno ...
"C'è il rischio sempre più concreto di cessazione, invece che di transizione green degli stabilimenti di Acciaierie d'Italia. In tutti gli impianti non ci sono gli investimenti necessari per il mantenimento ...
Il giorno giovedì 23 novembre si terrà la riunione dell’Assemblea dei Soci di Acciaierie d’Italia in cui verranno assunte importanti decisioni sul futuro del gruppo siderurgico.
In concomitanza di questo ...
... vertenza ex Ilva, a partire dalle problematiche di sicurezza presenti in fabbrica, all’assenza di investimenti necessari a rilanciare la produzione di acciaio, alla mancata programmazione di interventi ...
...
La siderurgia italiana ha prodotto 21 milioni di tonnellate di acciaio nel 2022, l’11% in meno del 2021. E l’anno in corso non sarà migliore. L’ex Ilva ha una capacità produttiva di 6 milioni di tonnellate ...
... sia diretti che dell’indotto, dei lavoratori di Ilva in AS a cui lo stesso Governo deve fornire una risposta chiara.
È ora di affermare le condizioni a cui Arcelor Mittal deve rispondere: è inaccettabile ...
"ArcelorMittal non può tenere in ostaggio i lavoratori di Acciaierie d’Italia, dell’indotto, di Ilva in AS, i cittadini e il Governo italiano. Il 23 novembre si riunirà l'Assemblea dei soci di Acciaierie ...
... Michele De Palma nel giorno del nuovo tavolo sull’ex Ilva a Palazzo Chigi. Confronto che arriva dopo l’iniziativa di mobilitazione del 20 ottobre scorso con sciopero in tutti i siti del gruppo e manifestazione ...
... investimenti su salute e sicurezza, manutenzioni ordinarie e straordinarie e per il rilancio produttivo, occupazionale e ambientale dell'ex Ilva".
Lo dichiara in una nota Loris Scarpa, coordinatore siderurgia ...
... il destino dell’ex ILVA rispetto alla decisione di assumere il controllo del gruppo siderurgico attraverso azionista pubblico precedentemente dichiarata dello stesso governo.
Trattativa all’insaputa ...
... Presidenza del Consiglio entro il 7 novembre.
Da oggi parte una mobilitazione permanente nei siti ex Ilva finché non si raggiungerà gli obiettivi fondamentali di scongiurare la liquidazione o la cessazione, ...
... il gruppo, riteniamo il confronto domani indispensabile, visto che i lavoratori in manifestazione a Roma scenderanno in piazza per il lavoro, la salute, la sicurezza ed il futuro dell’ex Ilva“.
Lo dichiarano ...
... in pericolo la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Nonostante questo, l'AD Lucia Morselli dice che va tutto bene grazie ai manager, che questa è la versione migliore dell’Ilva degli ultimi anni, mentre ...
Fim Fiom, Uilm
Acciaierie d'Italia, Appalti e Ilva in as
Operazione verità
Sciopero di 24 ore
20 ottobre 2023 - Ore 9 concentramento a Piazza dell'Esquilino
Corteo fino a Via dei Fori Imperiali ...
Oggi 9 ottobre 2023, si è riunito a Roma in presidio al MiMIT il Coordinamento Nazionale Fim Fiom Uilm del gruppo ex Ilva-Acciaierie D’Italia, con la partecipazione delle RSU, Ilva in AS e delle ditte ...
Si terrà lunedì 9 ottobre a partire dalle ore 10.30, sotto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, il Coordinamento nazionale unitario dei delegati del Gruppo Acciaierie d’Italia (Ex-Ilva), ...