Nell’assemblea tenutasi nella giornata di ieri 4 dicembre a Trieste i lavoratori sono stati aggiornati da Fim Fiom Uilm sullo stato dell’arte della vertenza Wärtsilä e delle comunicazioni ricevute dal MIMIT nell’incontro del 30 novembre
Nell’assemblea tenutasi nella giornata di ieri 4 dicembre a Trieste i lavoratori sono stati aggiornati da Fim Fiom Uilm sullo stato dell’arte della vertenza Wärtsilä e delle comunicazioni ricevute dal MIMIT nell’incontro del 30 novembre
Ad un anno e mezzo dalla crisi della Wartsila Italia non ci sono ancora progetti concreti di attività industriale con il rischio di licenziamento dei 300 lavoratori oggi in contratto di solidarietà.
Gli impegni assunti nel luglio scorso dal
Si dà seguito agli impegni del contratto aziendale
Lunedì 6 novembre 2023, a Roma si si è tenuto l’incontro fra la Direzione aziendale Fincantieri e le segreterie nazionali Fim Fiom Uilm con l’Esecutivo sindacale unitario per un importante incontro
Nella giornata di oggi si sono incontrati la direzione HR di Fincantieri, e le segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm per fare il punto sulle tematiche da affrontare nei prossimi mesi.
Nel corso della riunione è stato affrontato il tema dei livelli
Piano industriale Wärtsilä Italia: poche novità rispetto a maggio 2023. Necessario il passaggio al tavolo ministeriale. Tavolo regionale per indotto di Wärtsilä Trieste.
Nell’incontro del 15 settembre 2023 presso la sede della Regione Friuli
Nella giornata di oggi, 13 settembre 2023, si è tenuto, in remoto, l’incontro fra le Segreterie nazionali Fim Fiom Uilm e la direzione aziendale Fincantieri per una verifica del cambio appalto Isolfin.
L’azienda ha rappresentato le ragioni del
Raggiunto ieri sera, dopo una giornata di trattativa, l’intesa per prorogare l’accordo sottoscritto il 29 novembre 2022 dal Governo, rappresentato dalla Sottosegretaria Fausta Bergamotto, dalla Regione Friuli Venezia Giulia, rappresentata dal
Si è tenuto in data odierna, presso Unindustria Roma, l’incontro fra la direzione aziendale Fincantieri e Fim Fiom Uilm, coordinatori nazionali e l’esecutivo sindacale unitario, per il rinnovo dell’accordo sullo smart working come previsto
Lunedì scorso si è svolta la riunione di Coordinamento Fiom delle aziende dei poli "tecnologico" e "infrastrutture", controllate di Fincantieri.
L’appuntamento è stato importante per fare una verifica e una valutazione rispetto alle possibilità di
L’azienda solo a parole conferma la sua disponibilità nel lavorare per dare un futuro lavorativo ai 300 dipendenti del DCT, nei fatti all’incontro tenutosi oggi al Mimit ha posto un solo tema: la cassa integrazione. Con questa premessa Fim Fiom e
Nella giornata di oggi, 20 giugno 2023, presso la sede di Unindustria Roma, si è svolto un incontro tra Fincantieri e FIM, FIOM e UILM Nazionali unitamente all’Esecutivo del Coordinamento Sindacale Nazionale nel corso del quale è stato sottoscritto
Nella giornata di oggi, 14 giugno 2023, a Roma, c/o la sede di Unindustria Roma, si è tenuto l’incontro tra Fincantieri e il coordinamento unitario Fim, Fiom, Uilm unitamente ai tre coordinatori nazionali.
L’Azienda ha presentato i dati di
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil