Area Europa / European department
Le attività principali dell'ufficio Europa, sono rappresentate dal rapporto con la industriAll - Europen trade union, con gli altri sindacati europei, l’istituzione e le iniziative politiche e contrattuali dei Consigli Aziendali Europei, la conoscenza e diffusione delle decisioni politiche delle istituzioni europee ecc.
I cambiamenti in atto provocati dalla globalizzazione dell’economia e dalle politiche liberiste dei vari stati membri ma anche da parte delle istituzioni europee, convergono oggi in un unico obiettivo: l’attacco ai sindacati, ai diritti nel lavoro, alla contrattazione collettiva, al modello sociale europeo. La delocalizzazione delle produzioni e dunque la competizione tra lavoratori è uno degli strumenti usati oggi dal padronato in tutta Europa. Per questo abbiamo voluto dare molta importanza al lavoro sulle multinazionali e sui settori.
Responsabile: Valentina Orazzini
Nelle ultime settimane, CCOO e UGT hanno fatto diversi appelli per smorzare la tensione e trovare una soluzione negoziata al conflitto di legittimità che potrebbe avere luogo se il referendum fosse andato avanti e se le azioni legali e di polizia
Leggi tutto...
CCOO CHIEDE DI MISURARE LA TENSIONE E RICONDURRE POLITICAMENTE LA SITUAZIONE IN CATALOGNA
Il Comitato esecutivo di CCOO, dopo una riunione urgente per valutare gli eventi avvenuti questa mattina a Barcellona, desidera fare i seguenti
Leggi tutto...

Fine settimana scorsa lo sciopero dopo oltre due settimane era stato interrotto dai lavoratori a fronte di un tavolo convocato con la mediazione del primo ministro serbo Ana Brnabic (vi ricordiamo che il governo è per un terzo parte della
Leggi tutto...
Serbia- Kragujevac 10 luglio 2017
link al video
Tredicesimo giorno di sciopero nello stabilimento FCA ex Zastava dopo che i negoziati con l’azienda durati 6 mesi si sono arenati. I punti
Leggi tutto...
Mercoledì 5 luglio dalle ore 10 tutte e tutti in piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati, per chiedere lo stop alla ratifica del #CETA.
Stop TTIP Italia sarà in piazza con Coldiretti, CGIL, Greenpeace, Slow Food e molte altre
Leggi tutto...
Si è tenuto ieri un incontro tra la Fiom Torino e Piemonte e una delegazione finlandese di metalmeccanici e formatori del centro di formazione sindacale Murikka.
Durante l’incontro le due delegazioni si sono confrontate sulla situazione sindacale e
Leggi tutto...
Il 23 iniziano le giornate di mobilitazione promosse dalla coalizione "La Nostra Europa".
Saranno giornate intense e piene di appuntamenti.
Il primo giorno di queste giornate, che termineranno con la manifestazione del 25 marzo, terremo un
Leggi tutto...

La Fiom-Cgil promuove insieme a molte altre associazioni, reti, movimenti, sindacati, l’appello «LA NOSTRA EUROPA» e manifesterà in occasione dei 60 anni dei trattati di Roma per chiedere:
- LIBERTÀ di movimento, ACCOGLIENZA e INCLUSIONE per le
Leggi tutto...
Approfittiamo di questo post per pubblicare il link all’interessante position paper su Industria 4.0 della Fondazione Sabattini elaborata da Francesco Garibaldo.
Lo studio è consultabile sia in italiano che in inglese.
position-paper-versione
Leggi tutto...