Area Europa / European department
Le attività principali dell'ufficio Europa, sono rappresentate dal rapporto con la industriAll - Europen trade union, con gli altri sindacati europei, l’istituzione e le iniziative politiche e contrattuali dei Consigli Aziendali Europei, la conoscenza e diffusione delle decisioni politiche delle istituzioni europee ecc.
I cambiamenti in atto provocati dalla globalizzazione dell’economia e dalle politiche liberiste dei vari stati membri ma anche da parte delle istituzioni europee, convergono oggi in un unico obiettivo: l’attacco ai sindacati, ai diritti nel lavoro, alla contrattazione collettiva, al modello sociale europeo. La delocalizzazione delle produzioni e dunque la competizione tra lavoratori è uno degli strumenti usati oggi dal padronato in tutta Europa. Per questo abbiamo voluto dare molta importanza al lavoro sulle multinazionali e sui settori.
Responsabile: Valentina Orazzini
Appello di sindacalisti tedeschi ed esponenti Spd, Linke, Verdi
Il terremoto politico in Grecia è una chance non solo per questo paese travagliato dalla crisi, ma anche per un ripensamento e una correzione di fondo delle politiche
Leggi tutto...

Lettera di Industriall Europe al Commissario UE Marianne Thyssen sull'utilizzo dei contratti di solidarietà per dire basta all'austerità che non solo non ha portato soluzioni ma ha aggravato le condizioni delle cittadine e dei cittadini europei
Leggi tutto...

Nonostante una comunicazione dei due gruppi sull’avanzamento dell’operazione, programmata per presentare un’immagine positiva, ai lavoratori non sono state fornite reali informazioni rispetto la nuova organizzazione industriale dell’entità
Leggi tutto...

A partire da gennaio 2016, secondo un nuovo calcolo del coefficiente di sostenibilità l'età legale per la richiesta di pensionamento sarà fissata a 66 anni e 2 mesi e dunque la pensione anticipata avverrà attraverso una penalizzazione sui
Leggi tutto...

Il 15 di dicembre alla fine di due mesi di mobilitazione articolata nel paese le 3 confederazioni belghe hanno dichiarato lo sciopero generale.
Lo sciopero è stato indetto contro la legge del nuovo governo di destra belga che taglia i diritti del
Leggi tutto...

La direzione e i sindacati hanno negoziato un piano di competitività per lo stabilimento PSA Peugeot Citroen di Vigo in Galizia che prevede una diminuzione del 5% dei salari di base e la diminuzione, se non l'eliminazione di numerosi premi
Leggi tutto...

Dopo estese ed intense discussioni tra i suoi iscritti, l'Esecutivo Nazionale della IGMetall ha pubblicato le raccomandazioni per la discussione sulle richieste salariali per il rinnovo del 2015.
Il processo di discussione tra gli
Leggi tutto...

Il nuovo governo di centro destra belga uscito dalle ultime elezioni non ha perso tempo e ha deciso una riforma che taglia la scala mobile, congela i salari, porta l'età pensionabile sino a 67 anni e attua una riforma del mercato del lavoro dove
Leggi tutto...

04 November 2014 In their continued battle against the extreme cost-cutting plan of the ThyssenKrupp management, following the reacquisition of AST Terni, 200 workers of AST Terni from three of industriAll Europe’s Italian
Leggi tutto...