Domenica, 13 Luglio 2025

Leonardo. Coordinamento Aerostrutture: no ad operazioni di indebolimento industriale

Si è riunito ieri a Napoli il Coordinamento delle Rsu Fiom dei siti di Aerostrutture a seguito delle ulteriori preoccupazioni emerse negli ultimi giorni in particolare nei siti campani e su una eventuale ridefinizione delle missioni produttive, in aggiunta al percorso di una possibile partnership ancora tutta da definire.

Tutto ciò stride con il contesto di crescita industriale ed occupazionale, accordi, acquisizioni (alcune anche molto onerose), fatturato ed ordini che Leonardo sta vivendo negli ultimi mesi. Si fatica sempre di più ad accettare che una azienda della difesa e della sicurezza, a partecipazione pubblica, e che conta moltissime eccellenze, anche grazie alle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori, dia il senso di disimpegnarsi di un settore strategico come quello dell’aviazione civile, peraltro in estrema crescita.

Per il Coordinamento Fiom semmai ci fosse un problema da affrontare è relativo agli investimenti che non hanno portato a livelli di efficacia della produzione da poter essere competitivi sul mercato globale.

Per il Coordinamento Fiom il 9 Luglio prossimo occorre aprire un reale confronto ribadendo alcuni punti saldi:

- permanenza nel perimetro Leonardo;

- salvaguardia dei livelli occupazionali, compresi quelli dell’indotto;

- salvaguardia di tutti i siti,

Il Coordinamento ritiene inoltre fondamentale che vengano confermate e rafforzate le missioni produttive e preservate tecnologie, competenze e know-how degli stabilimenti, e riconosciuto l’impegno e le competenze delle lavoratrici e dei lavoratori.

Su queste basi la Fiom e la Rsu sono pronte ad avviare il confronto in stretta relazione con le lavoratrici e i lavoratori, con i quali si condivideranno tutti i passaggi di questa complicata e delicata situazione.

Il Coordinamento Fiom Aerostrutture ritiene un valore fondamentale l’unità delle lavoratrici e dei lavoratori e di Fim, Fiom, Uilm. Esprime vicinanza e solidarietà ai lavoratori di Pomigliano che saranno impegnati in iniziative unitarie di lotta per difendere il proprio insediamento industriale.

Fiom-Cgil nazionale

Roma, 2 luglio 2025

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search