Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
Dall’atteggiamento assai sfuggente tenuto oggi da ACC al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si evince che il progetto di costruzione della gigafactory a Termoli non è semplicemente rinviato di qualche mese, ma sospeso per lo meno fino alla
Leggi tutto...
L’Assemblea generale della Fiom-Cgil Toscana ha eletto oggi, con 36 voti a favore e 6 contrari, Daniele Calosi alla guida della struttura regionale dei metalmeccanici della Cgil.
Calosi, classe 1969, inizia la sua attività sindacale nel 1993 come
Leggi tutto...
“Nei giorni scorsi si sono riunite per la prima volta a Cremona con la Fiom nazionale, le Rappresentanze sindacali unitarie del Gruppo Arvedi e le strutture territoriali della Fiom interessate.
Arvedi, con 6.600 lavoratrici e lavoratori, è il
Leggi tutto...
“In base a quanto appreso oggi riguardo al fatto che i circa 10mila dipendenti di Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria non dovranno presentare domanda di insinuazione al passivo al Tribunale di Milano, riteniamo che i commissari si
Leggi tutto...
L'Istat ha comunicato oggi che il valore percentuale dell'Ipca depurata dai costi energetici importati riferita all'anno 2023 è pari al 6,9%. L'aumento sulla base del contratto vigente è quindi di 137,52 mensile per il livello C3 (ex 5º
Leggi tutto...
Nella giornata odierna, 7 giugno 2024, l’ISTAT ha ufficializzato il valore percentuale dell’indice IPCA-NEI (Ipca al netto degli energetici importati) consuntivato per il 2023.
L’IPCA –NEI ufficializzata è pari al 6,9%.
L’importo dell’adeguamento
Leggi tutto...
"Con l'incontro di oggi, tenuto presso la sede di Confindustria a Roma, si è aperta la trattativa unitaria per il rinnovo del contratto nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici, in scadenza il prossimo 30 giugno, tra le
Leggi tutto...
È proseguito ieri, martedì 28 maggio, in due tavoli distinti, il confronto con MSC e Wärtsilä Italia sui temi della reindustrializzazione del sito di Trieste e sul futuro del gruppo in Italia.
Dagli incontri è emerso che l’accordo commerciale tra
Leggi tutto...
Si apre domani, giovedì 30 maggio, la trattativa unitaria per il rinnovo del contratto nazionale collettivo di lavoro dei metalmeccanici 2024-2027. A guidare le delegazioni di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil saranno i segretari generali Ferdinando
Leggi tutto...