Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
“Questa mattina all'alba, sulla linea Bologna-Venezia si è consumata l'ennesima tragedia: è morto un operaio di 47 anni impegnato in operazioni di manutenzione sulla rete e dipendente della Salcef Group Spa. L’infortunio mortale è avvenuto nel
Leggi tutto...
“Oggi siamo intervenuti all’audizione della Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati sulle prospettive di realizzazione del piano industriale di rilancio dello stabilimento Arvedi Acciai Speciali Terni (Ast).
L’azienda recentemente
Leggi tutto...
“Apprendiamo dagli organi di stampa che il Parlamento italiano, in audizione l’11 ottobre, ascolterà l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares e non i lavoratori.
Escludere i lavoratori italiani dall’ascolto del Parlamento è molto
Leggi tutto...
“Le dichiarazioni di Federacciai sono dannose per il futuro dei lavoratori e della siderurgia italiana, perché mettere in contrapposizione impianti e lavoratori di Piombino con gli altri stabilimenti è inaccettabile.
L’italia deve utilizzare a
Leggi tutto...
“La Fiom-Cgil è in piazza con Cgil, Uil e tantissime associazioni per chiedere di fermare subito la trasformazione in legge della proposta del Governo in materia di ‘sicurezza’. Questo provvedimento attacca le libertà e il diritto a manifestare il
Leggi tutto...
“La vertenza della Portovesme srl è in una fase delicatissima, e ad oggi non vi è alcuna reale discussione sulle prospettive dei lavoratori e del sito. L’azienda è determinata a chiudere la linea zinco, deve esserci altrettanta e superiore
Leggi tutto...
“Ci siamo: sciopero nazionale unitario in Stellantis e nell’automotive con una manifestazione a Roma il 18 ottobre. E’ un fatto già di per sé storico, motivato dalla necessità di un intervento dell’Unione Europea, del Governo italiano e delle
Leggi tutto...
Nella giornata di oggi si è riunita a Roma, presso l’Auditorium di via Rieti, l’assemblea delle delegate e dei delegati di Fim Fiom e Uilm per la presentazione della piattaforma per il rinnovo del Ccnl Unionmeccanica-Confapi della piccola e media
Leggi tutto...
La situazione della Lear di Torino è purtroppo lo specchio della crisi del settore dell’auto in Italia. I volumi bassissimi della Maserati, la perdita della commessa per la Fiat 500 e la prossima scadenza degli ammortizzatori sociali espongono a
Leggi tutto...