Domenica, 13 Luglio 2025

CCNL Metalmeccanici. De Palma: lo sciopero e le manifestazioni di ieri hanno ottenuto l’incontro al Ministero del Lavoro ma Federmeccanica e Assistal continuano a non voler riaprire la trattativa

“Lo sciopero dei metalmeccanici e le manifestazioni di ieri hanno ottenuto che la Ministra del Lavoro Calderone abbia convocato oggi le parti sociali al Ministero. Tuttavia, Federmeccanica e Assistal hanno rifiutato di stabilire una data per la riapertura della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale. 

Rimangono, quindi, le distanze con Federmeccanica e Assistal. Nella piattaforma presentata da Fim, Fiom, Uilm abbiamo chiesto un aumento del salario di 280 euro che, comunque, deve andare oltre l’inflazione. Su questo punto Federmeccanica e Assistal hanno ribadito la contrarietà rivendicando i contenuti della loro ‘contropiattaforma’ che non riconosce il modello economico del rinnovo contrattuale del 2021. 

È emersa la volontà di Fim, Fiom, Uilm di riprendere la trattativa senza pregiudiziali anche a fronte della disponibilità del Ministero del Lavoro ad agevolare la strada per riaprire il confronto. La Ministra Calderone ha anche messo sul tavolo la possibilità di eventuali prossime scelte del Governo sul tema della contrattazione di primo e secondo livello. Ma Federmeccanica e Assistal continuano ad avere un atteggiamento irresponsabile nei confronti dei lavoratori e da oggi anche nei confronti del Governo. 

Inoltre, dopo le strumentali polemiche politiche sugli scioperi e sulle manifestazioni dei metalmeccanici di ieri, occorre invece riportare la discussione sul merito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Il diritto di scioperare e di manifestare delle lavoratrici e dei lavoratori non può essere messo in discussione e diventare una questione di ordine pubblico.

Dopo un anno dalla scadenza del CCNL, è necessario superare le pregiudiziali ed entrare nel merito della discussione sulla piattaforma presentata da Fim, Fiom, Uilm per arrivare al rinnovo di un contratto nazionale innovativo e fondamentale per le lavoratrici e i lavoratori, per il sistema delle imprese e per l’economia del nostro Paese”.

Lo dichiara in una nota Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil

Ufficio stampa Fiom-Cgil

Roma, 21 giugno 2025




La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search