Lunedì, 23 Giugno 2025

Stellantis. Fiom: 1.925 esuberi, anche con il nuovo amministratore delegato nessuna discontinuità

“Continuano le uscite in Stellantis. Dopo le comunicazioni relative a Pratola Serra, Pomigliano D’Arco, Termoli e Melfi, ieri sono stati annunciate 610 uscite incentivate a Mirafiori, e oggi è stata la volta di Cassino, dove sono stati comunicati 265 esuberi, gestiti attraverso la volontarietà ma la sostanza non cambia: si svuotano gli stabilimenti. In totale arriviamo a quasi 2.000 esuberi dall’inizio dell’anno. 
La Fiom-Cgil, come sempre, ha affrontato il confronto con responsabilità e coerenza nell’ottica di difendere i siti produttivi e l’occupazione.

Ma, ancora una volta, Stellantis non ha voluto dare nessun segno di discontinuità, non assumendosi l’impegno a nuove e future assunzioni funzionali anche alla rigenerazione dell’occupazione assolutamente necessaria per dare prospettiva all’automotive in Italia. La Fiom-Cgil non ha quindi firmato un atto che sarebbe stato semplicemente una presa d’atto di una decisione aziendale. Senza piano industriale e senza garanzie occupazionali la Fiom-Cgil non firma accordi sulle uscite volontarie.

Al momento, la nomina del nuovo amministratore delegato di Stellantis non ha prodotto alcun cambiamento. Un cambiamento sempre più urgente e necessario, concretizzabile solo con investimenti, nuovi modelli, anticipo della produzione dei modelli annunciati e rigenerazione dell’occupazione.

La notizia rispetto al fatto che il neo amministratore delegato avrà come sede Detroit è significativo tra l’altro di quale sia considerato il mercato principale per il gruppo. E’ necessario un incontro al più presto con l’AD, che dovrà dare garanzie e prospettive agli stabilimenti italiani. Come è necessario che la Presidenza del Consiglio si assuma la responsabilità di convocare le parti a Palazzo Chigi, in modo da affrontare finalmente il problema dell’automotive come non ha fatto fino ad ora”.

Lo dichiara in una nota Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità

Ufficio stampa Fiom-Cgil

Roma, 10 giugno 2025


La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search