Martedì, 25 Marzo 2025
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Archivio storico
Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Per salvare le fabbriche di auto servono nuovi modelli
Vogliamo un piano industriale credibile
Stellantis. Azienda irresponsabile e Governo assente, a rischio i lavoratori della Trasnova
Stellantis Mirafiori. Abbiamo chiesto nuovi modelli e occupazione, ma la risposta dell’azienda è ancora cassa integrazione e stop produttivi
Fim, Fiom e Uilm scrivono alla Presidente Meloni: “Necessario convocare il Tavolo Automotive alla Presidenza del Consiglio dei Ministri”
Stellantis. Fiom: il Governo conferma il disinvestimento del fondo automotive, dall’azienda nessuna novità. Spostare il confronto a Palazzo Chigi o ci autoconvocheremo
Stellantis. Fiom: il tempo è finito, occorre mettere in sicurezza il settore automotive
Stellantis. Fiom: nessuna risposta certa nemmeno su Maserati. Servono interventi urgenti da parte di azienda e Governo
Stellantis. I lavoratori di FCA Security che prestano servizio presso gli altri gruppi saranno trasferiti presso gli stessi
Automotive. No al taglio dell’80% del Fondo del settore, ribadiamo necessità incontro a Palazzo Chigi
Automotive. Il 18 ottobre sciopero generale e manifestazione a Roma (FOTO - VIDEO - COMUNICATI)
Automotive. 20mila lavoratori a Roma per difendere l’occupazione, il lavoro e per rilanciare il futuro dell’industria dell’auto
Aiuti per 950 milioni ma la produzione è crollata
Il Ddl Sicurezza è il disegno di un governo corporativista contro i lavoratori
Stellantis. Fiom: Parlamento ascolta Tavares ed esclude i lavoratori ma la Repubblica è fondata sul lavoro
Stellantis, una lenta dismissione [Video]
Automotive. Fiom: il 18 ottobre incrociamo le braccia per la vita dei lavoratori e del Paese
Automotive: la situazione è critica
Stellantis. Fiom: nasce oggi il Comitato Aziendale Europeo, aprire il confronto per un piano industriale che garantisca investimenti e salvaguardia dell’occupazione
Stellantis: Se si scioglie il Consorzio di FCA Security, sia garantita l’occupazione con il passaggio alle dirette dipendenze delle aziende clienti
Pagina 2 di 12
1
2
3
4
...
6
7
8
9
10
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fiom
Metalmeccanici
Fca
Stellantis
Contratto
Whirlpool
Leonardo
Sciopero
Ccnl
Ilva
Fincantieri
Automotive
Federmeccanica
COVID-19
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Archivio storico
Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la
Cookies Policy (Informativa Estesa)
Accetto