Mercoledì, 06 Dicembre 2023
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Emergenza Covid-19
Accordi emergenza Covid-19
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
«L’ex Ilva è al collasso, il Governo intervenga»
Ex Ilva. Sciopero e manifestazione riusciti: tavolo di trattativa a Palazzo Chigi, avanti con la mobilitazione unitaria
De Palma (FIOM): Se il Governo non ci convoca, nuove mobilitazioni»
Governo sordo su lavoro e sicurezza. Il salario minimo rafforza anche la contrattazione
Investire su IIA e assumere giovani in Stellantis
Potenza, 8/9 settembre. Giornate del lavoro Cgil Basilicata. Automotive e transizione ecologica
Mafia. De Palma: Come sempre al fianco di Don Luigi Ciotti nella lotta per la legalità
Stellantis presenti un piano. In nove anni persi 11.500 posti
I metalmeccanici scioperano per cambiare radicalmente strada
Salario minimo alla tedesca con governo, imprese e lavoratori
Metalmeccanici. De Palma: Sciopero di avvertimento. Vogliamo contrattare per il rilancio industriale e occupazionale
A noi metalmeccanici aumento di 123 euro. Ma i prezzi corrono di più
«Serve una svolta industriale per rilanciare l’occupazione»
Pomigliano: Stellantis ora deve trattare, peggiorate le condizioni dei lavoratori
Automotive. De Palma: chiediamo al Governo di aprire negoziato con sindacati e imprese per produzioni che centrino obiettivo emissioni e garantiscano l’occupazione
Senza rivoluzione green il lavoro muore
Il Governo aizza gli italiani contro gli ultimi: il Paese si ricuce con il lavoro
Michele De Palma confermato segretario generale Fiom-Cgil con il 96,99%
Conclusioni di Michele De Palma
De Palma rilancia: un piano per l’elettrico.
Pagina 1 di 2
1
2
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fca
Whirlpool
Contratto
Stellantis
Leonardo
Sciopero
Ccnl
Fincantieri
COVID-19
Federmeccanica
Cnhi
Fiom
Ilva
Abb
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Emergenza Covid-19
Accordi emergenza Covid-19
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Indirizzi Pec
Archivio storico
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la
Cookies Policy (Informativa Estesa)
Accetto