Lunedì, 28 Aprile 2025
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Archivio storico
Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Assemblea generale Fiom. Documento conclusivo
Capgemini. Non firmate l’accordo individuale di flexible working, riprendiamoci il benessere e la contrattazione!
Portovesme. Inizia esperimento pilota che mette al centro le lavoratrici ed i lavoratori dell'indotto
Elezione Rsu.GKN Sinter Metals di Brunico: eletto un rappresentante Fiom
Contratto. Cresce il sostegno della politica nei confronti della lotta dei metalmeccanici
Auto. UE senza un piano per l’automotive; necessario investire su ricerca, sviluppo e produzione, bloccando i licenziamenti
Kone. Prorogato lo sciopero delle reperibilità
Capgemini. Dividendi milionari agli azionisti, ma nessuna attenzione al benessere dei dipendenti
Schneider Casavatore. Incontro di monitoraggio su prospettive industriali
Baker Hughes. Azienda prende le distanze da Federmeccanica e chiede la riapertura della trattativa per il contratto nazionale
Ccsl. Scioperi per il salario e il lavoro
Sider Alloys. Dare una svolta alla vertenza
Orizzonte Sistemi Navali. Piano industriale e prospettive di crescita
Engie. Confermato il carve out del ramo Home Service
Capgemini. Alta adesione allo sciopero contro il taglio dello smartworking, un risultato storico
Jabil. Incontro con il Ministro Urso
Leonardo. Trasferte: avviato il percorso di recupero dei ritardi. Se a giugno la situazione non cambia iniziative di Fim-Fiom-Uilm
Capgemini. Lavoratrici e lavoratori oggi in sciopero contro la riduzione dello smart working!
Berco. Un importante risultato frutto della lotta, dell'unità e della costanza dei lavoratori
Edison Next: circa 3.000 euro di premio 2024, con saldo nel 2025; firmata proroga in ultrattività per quest’anno
Pagina 1 di 21
1
2
3
4
...
6
7
8
9
10
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fiom
Metalmeccanici
Fca
Stellantis
Contratto
Whirlpool
Sciopero
Leonardo
Ccnl
Ilva
Fincantieri
Automotive
Federmeccanica
COVID-19
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Archivio storico
Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione