Welfare - Ammortizzatori
In allegato la circolare INPS n. 5 del 25 gennaio 2019 con gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale per il 2019 e la Nota a cura dell'ufficio vertenze della Fiom di Brescia
Nella Gazzetta Ufficiale n. 247 è stato pubblicato il decreto legge n. 119 del 23 ottobre 2018 (“Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria”) con significativi interventi in materia di ammortizzatori sociali realizzati dalla capacita di
Leggi tutto...
Pubblichiamo le tabelle maggiormente utilizzate con gli importi in vigore da luglio 2018 a giugno 2019. Inoltre è possibile scaricare le tabelle complete degli assegni al nucleo familiare. Ricordiamo che le domande devono essere trasmesse on-line
Leggi tutto...
La Legge di bilancio 2018 introduce alcune disposizioni che modificano parzialmente -per le imprese con più di 100 dipendenti e per le aree di crisi complessa- la normativa relativa agli ammortizzatori sociali.
Le nuove disposizioni da un lato
Leggi tutto...

Sono state emesse, il 26 luglio e il 28 agosto 2017 dal Ministero del Lavoro le circolari applicative e di chiarimento del Dlg 148/2015 relativamente a:
- requisito dell’anzianità di effettivo lavoro per accedere al trattamento di
Leggi tutto...

Il 13 febbraio scorso il Ministero ha emanato la Circolare n.3 con la quale illustra le condizioni per la proroga della Cigs e della riduzione contributiva nel caso di imprese che abbiano concluso e sottoscritto accordi in sede governativa entro
Leggi tutto...

L’art. 3, comma 6, del Decreto Legislativo n. 148/15 prevede che, con effetto dal 1° gennaio di ciascun anno, a decorrere dall’anno 2016, l'adeguamento degli importi del trattamento di integrazione salariale, nella misura del 100%, confermando
Leggi tutto...

Il 25 maggio 2016 l'Inps ha emesso la circolare n. 90/2016 con le disposizioni operative e le istruzioni che disciplinano il cosiddetto “part time agevolato,” per l'uscita anticipata dal lavoro dei lavoratori dipendenti del settore privato
Leggi tutto...
L’art. 3, comma 6, del Decreto Legislativo n. 148/15 prevede che, con effetto dal 1° gennaio di ciascun anno, a decorrere dall’anno 2016, gli importi del trattamento di integrazione salariale, nonché la retribuzione mensile di
Leggi tutto...