Mercato del Lavoro
Le aziende che nel 2024 hanno utilizzato lavoratori somministrati sono obbligate ad inviare specifica comunicazione entro il prossimo 31 gennaio alle RSU o, in mancanza, alle Organizzazioni Sindacali territoriali comparativamente più rappresentative
Leggi tutto...
È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 la Legge n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, più comunemente chiamato Collegato Lavoro.
Ecco l’illustrazione delle principali modifiche introdotte.
Leggi tutto...
La legge di conversione del Dl 19/20224, approvata dalla Camera, ha riscritto una serie di norme tra cui la disposizione originaria che disciplina il trattamento economico del personale impiegato nell’appalto di opere o servizi e nel
Leggi tutto...
La pensione anticipata flessibile con quota 103, (art.1 c. 283 L. 197/2022, che ha aggiunto l’art. 14.1 al D.L. n. 4/2019), rimane ma con pesanti penalizzazioni per chi matura i requisiti nel corso del 2024.
Il disegno di legge di Bilancio
Leggi tutto...
Art. 34
(Misure in materia di ammortizzatori sociali mediante utilizzi del Fondo sociale per occupazione e formazione)
CIGS lavoratori Call center.
Viene confermato il limite di spesa pari a 10 milioni di € per l’anno 2024.
Aree di crisi
Leggi tutto...
Art. 5 - (Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti)
In via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di
Leggi tutto...
Con la circolare n. 9/2023 il Ministero del Lavoro ha fornito una serie di chiarimenti interpretativi a distanza di pochi mesi dall’entrata in vigore della Legge 48/2023.
A decorrere dal 5 maggio il contratto a termine può essere stipulato senza
Leggi tutto...
***
Art. 14
Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Interventi urgenti in materia di rafforzamento delle regole di
sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, nonché di
aggiornamento del sistema di controlli ispettivi
Al
Leggi tutto...
Sulla base del Dlgs 81/2015 in questa breve nota abbiamo sintetizzato, sia per il contratto subordinato a termine sia per il contratto di somministrazione, le situazioni che non consentono un loro utilizzo e che se verificate determinano la
Leggi tutto...