Martedì, 17 Giugno 2025

Thales Alenia Space Italia. Informativa annuale: L’Italia si consolida, ottimi risultati di CIPI e PDR ma scenario globale instabile

Nella giornata odierna, si è svolto, presso Unindustria Roma, l'incontro fra le Segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm, il coordinamento nazionale delle Rsu di Thales Alenia Space Italia (TASI) e la direzione aziendale.

L'AD di TASI, Gianpiero Di Paolo, ha illustrato lo scenario di mercato che potrebbe essere fortemente condizionato dalle richieste dell’amministrazione USA avanzate alla NASA per la soppressione (o ridimensionamento) di importanti programmi, a partire da Artemis, che avrebbe un importante impatto sulle attività in Italia, sulla filiera, sull’occupazione e sugli investimenti già pianificati. Al momento, l’azienda ha dichiarato di voler attendere le eventuali conferme di tali annunci, di comunicazioni ufficiali rispetto ai contratti in essere ed in previsione di stipula, anche eventuali conseguenti comunicazioni da parte dell’ESA, prima di procedere nell’assumere decisioni; nelle prossime settimane il management di TASI ultimerà le analisi in corso ipotizzando possibili scenari ed eventuali interventi sulla pianificazione delle attività ed impatti sulla catena di fornitura (revisione delle esternalizzazioni).

Anche sulla possibile realizzazione del nuovo soggetto industriale europeo per lo Spazio fra Leonardo-Thales-Airbus (Bromo) al momento si attendono aggiornamenti sull’esito del confronto tuttora in corso fra gli azionisti ed ancora in una fase iniziale.

In questo scenario, un elemento di certezza è però rappresentato dai brillanti risultati consuntivati (anche) nel 2024 da Thales Alenia Space Italia soprattutto grazie all’impegno, alle competenze, la professionalità, delle lavoratrici e lavoratori; valori economici dell’Italia che hanno superato 1 miliardo di ricavi (circa metà dei ricavi complessivi delle joint venture) ed Ebit oltre i 100 milioni e che hanno , (anche) per lo scorso anno, bilanciato quelli (meno brillanti) dell’intera JV italo-francese.

 

 

2022

2023

2024

Ordini

958,4 M€

1247,6 M€

1725 M€

 

Ricavi

816,7M€

942,2 M€

1052 M€

A. Gm

117,1 M€

165,6 M€

210 M€

Ebit

50,3M€

86,3 M€

116 M€

Ros %

6,2%

9,2%

11%

 

Investimenti: nel 2024 sono stati effettuati complessivi 58 milioni di euro (Domini, attività industriali, sistemi informativi e impianti) e 40 in R&D autofinanziata; per l’anno 2025 ne sarebbero stati preventivati dello stesso volume complessivo, ma soggetti a verifica.

Occupazione: Prosegue la crescita complessiva dell’organico che si attestato 2877 unità, pur a fronte delle difficoltà, dichiarate dall’azienda, nella ricerca di personale con skills adeguati alle necessità del business.

Premio di Risultato: sulla base dei risultati consuntivati nel 2024 i valori che saranno erogati sono i seguenti: dall’ex 2° all’ex 5° livello (D1 - C3) 2779,00 euro. Dall’ex 5s all’ex 6° livello (B1-B2) 3196,00 euro e dall’ex 7° livello all’ex Quadro (B3 - A1) 3613,00 euro.
CIPI : sulla base dei risultati raggiunti nel 2024 i valori economici che saranno riconosciuti potranno arrivare, a seconda del dominio e del numero di ore, per i Quadri (A1) fino a € 6832, con oltre 220h, oppure per i settimi livelli (B3) € 5694, sempre con oltre 220h.
Questi valori economici, che saranno erogati nel mese di luglio, confermano l’efficacia dello schema del PdR condiviso fra FIM FIOM UILM e l’azienda, che ha visto la conferma del “moltiplicatore” per la compensazione rispetto ai dati della JV ed al ribilanciamento del loro “peso” al 40%, oltre all’incremento progressivo negli anni degli importi teorici del PdR e del CIPI, il riconoscimento per l’over performance. Frutto anche degli aumenti previsti nell’integrativo pari a 150€ per il PDR e al 5% per il CIPI.
Nel corso dell’incontro è stato sottoscritto un nuovo accordo “Cambio mix”, con gli stessi termini e condizioni rispetto alle precedenti volte.

Fim Fiom Uilm, hanno chiesto:

- di proseguire, pur nella consapevolezza di un contesto instabile, con l’adeguamento degli organici in coerenza con i carichi di lavoro, a partire dal sito di Gorgonzola, unico sito in controtendenza rispetto alla crescita complessiva, di sfruttare tutti gli strumenti per garantire la continuità lavorativa e quindi delle competenze necessarie allo svolgimento delle attività anche dei lavoratori somministrati e off-load;
- di confermare il non assorbimento degli incrementi del CCNL;
- di verificare la possibilità di migliorare le prestazioni della polizza sanitaria integrativa, come è avvenuto in Leonardo;
- di attivare la commissione “professionalità”, come previsto dal vigente contratto integrativo, per adempiere a quanto previsto dalla riforma dell’inquadramento del vigente ccnl;
- di aggiornare il confronto nel mese di settembre per acquisire elementi di novità, sullo scenario geopolitico complessivo, su cui poter immaginare una prospettiva diversa e fare valutazioni più ponderate sugli eventuali interventi da mettere in campo.

Fim, Fiom, Uilm, nel valutare positivamente i risultati economici, finanziari e industriali, manterranno alta l’attenzione monitorando il contesto. In questa fase occorre intensificare il confronto a partire dalla gestione delle assunzioni/stabilizzazioni, delle eventuali internalizzazioni di processi, degli investimenti previsti – anche congiuntamente alla divisione Spazio di Leonardo - affinché si dia continuità a quanto di positivamente fatto in questi anni. Occorre aggredire nuovi mercati e avere il maggior sostegno possibile da parte delle Istituzioni nazionali ed europee per non perdere l’eccellenza riconosciuta, merito anche dell’impegno e l’ingegno quotidiano messo in campo dalle lavoratrici e dai lavoratori.


FIM FIOM UILM NAZIONALI
Coordinamento nazionale TASI

Roma, 4 giugno 2024

Attachments:
FileFile size
Download this file (25_06_04-TASI-FFU.pdf)Thales Alenia Space Italia. Informativa annuale167 kB

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search