Fortress Europe
|
145 |
Rete G2 - seconde generazioni
|
137 |
No lavoro nero - Cgil
|
141 |
Progetto Melting Pot Europa
|
125 |
Stranieri in Italia
|
159 |
MigrEurop - Observatoire des frontières
Migreurop est un réseau européen et africain de militants et chercheurs dont l’objectif est de faire connaître et de lutter contre la généralisation de l’enfermement des étrangers et la multiplication des camps, dispositif au coeur de la politique d’externalisation de l’Union européenne. |
136 |
SOS Razzismo
|
183 |
Consiglio Italiano per i Rifugiati
Il Consiglio Italiano per i Rifugiati è un ente morale e una Onlus, costituitasi nel 1990, sotto il patrocinio dell’UNHCR. Tra i soci fondatori e membri del Comitato direttivo del CIR vi sono i più importanti organismi italiani di carattere umanitario e le Confederazioni sindacali. |
143 |
International Organization for Migration
|
135 |
ALEF
L'ALEF (Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli Venezia Giulia) è un'Associazione fondata nel dicembre 1968, omologata ufficialmente dal Governo della Regione Friuli Venezia Giulia. L'Associazione (senza fini di lucro) svolge il suo lavoro in forma di volontariato nel rispetto dei principi, delle motivazioni e delle regole sancite dallo statuto, verso gli emigrati e loro discendenti cosi come degli immigrati e discendenti (che sono l'altra faccia della stessa medaglia). |
130 |
Terrelibere
Terrelibere.org nasce nel 1999, è uno dei primi siti web italiani a raccogliere e produrre inchieste e ricerche. Gli argomento sono i rapporti tra Nord e Sud del Mondo, la mafia, le migrazioni, l`economia e la disuguaglianza. Tutti i materiali sono diffusi liberamente su licenza Creative Commons |
131 |
Roma-intercultura
Roma-intercultura é un servizio a cura del CSER - Centro Studi Emigrazione Rom |
131 |
Assemblea Lavoratori Africani di Rosarno
|
149 |
Federazione Rom e Sinti Insieme
|
152 |
Global Migrants Action
|
150 |
Storie Migranti
Storie Migranti è un archivio di storie di migrazione, una storia del nostro presente attraverso i racconti dei/delle migranti. Non un sito di dibattito sulle migrazioni ma un luogo in cui depositare esperienze dirette di migrazione. La redazione è impegnata nella raccolta di questi racconti e nella loro diffusione. |
151 |